BULLETTINO DELL'ISTITUTO DI DIRITTO ROMANO

BULLETTINO DELL'ISTITUTO DI DIRITTO ROMANO "VITTORIO SCIALOJA". QUARTA SERIE

QUARTA SERIE VOL. IX. DELL’INTERA COLLEZIONE VOL. CXIII, 2019

AA.VV

190,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
L´ERMA DI BRETSCHNEIDER
Año de edición:
2019
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-88-913-1914-2
Edición:
1
190,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

I MAESTRI DEL BULLETTINO

Edoardo Volterra
O. Diliberto, Le scelte di vita di Edoardo Volterra. L' accademia, gli studi, i libri e l' impegno civile
L. Peppe, Edoardo Volterra e i senatusconsulta
F. Lamberti, Edoardo Volterra ed il disegno di riedizione dei senatusconsulta, con approfondimenti su un presunto sc. del 497 - 496 a.C. in tema di matrimoni misti romano-latini e sugli interventi senatori di età tiberiana su mathematici e magi
Riccardo Orestano
M. Campolunghi, Il nostro' Orestano
A. Bixio, L' anti-filosofia di Riccardo Orestano e il concetto di esperienza giuridica
A. de Nitto, Questioni di prospettiva. Ancora su Orestano e la storicità
C. Lanza, Orestano e la realtà'

Salvatore Riccobono
M. Varvaro, Salvatore Riccobono tra il genio di Roma' e il fascismo. Parte I

ARTICOLI
U. Bartocc i, Gli anni formativi di Ettore De Ruggiero in alcune testimonianzeinedite
D. Dursi, Note su Ulpiano, la quasi servitus e la longa consuetudo
F. Fiorentini, Res communes omnium e commons. Contro un equivoco
A. Angelosanto, La questione degli usi pubblici sui beni privati in diritto romano. Il caso delle ripae fluminis
I. Corda, Osservazioni a margine dell' interdetto quo ex castello: il ruolo del castellum aquae nella distribuzione delle acque condotte
I. Ruggiero, I privilegi dei militari in tema di successioni dalle costituzioni imperiali alle leges barbarorum
F. Pulitanò, Per uno studio del crimen expilatae hereditatis: considerazioni palingenetiche su D. 47, 19
M. Vinci, Appunti in tema di falso monetario in epoca presillana
E. Tassi Scandone - V. Belfiore, Nuovi dati sulle comunità agrarie dell' Italia romana. I communalia etruschi
O. Licandro, Sovranità, cittadinanza, persona e territorio in un impero preglobale. Da Augusto ai Severi
A. Angelosanto, Pomp. l. s. enchirid. D. 1, 2, 2, 10: praemuniret o praemunirent?

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • PERSONAE E RES SISTEMA ROMANO E DIRITTI ODIERNI-PERSONAE Y RES SISTEMA ROMANO Y DERECHOS ACTUALES.
    CARDILLI, R. / MARINI, R. / PORCELLI, S.
    Disponible en 1 mes.

    55,00 €

  • GIOVANISSIMI COLPEVOLI?. STUDI SULLA RESPONSABILITÀ ...
    CARBONE, M.
    In che misura l’impubere è tenuto a rispondere per il compimento di fatti illeciti? Si tratta di un interrogativo che si pone spesso nella riflessione giuridica attuale, ma che si presenta in termini per certi versi simili anche in epoca antica, caratterizzandosi oggi come allora per profili di grande problematicità. Da un soggetto in crescita l’ordinamento pretende infatti gra...
    Disponible en 1 mes

    43,50 €

  • COMMON LAW, RULE OF LAW E COSTITUZIONE NELL'ESPERIENZA BRITANNICA
    MEZZETTI, L.
    Le traiettorie evolutive di common law e rule of law vengono analizzate avuto riguardo ai principali eventi giuridici, politici, economici, sociali e culturali della Costituzione britannica e del sistema giuridico formatosi nel corso dei secoli, dalla Britannia romana fino al regno di Carlo III, attraverso una periodizzazione articolata in fasi storiche quale caratterizzata dal...
    Disponible en 1 mes.

    51,40 €