Búsqueda de Editorial : IL MULINO

106 resultados

  • DIALOGO SULLE QUOTE. RAPPRESENTANZA, EGUAGLIANZA E DISCRIMIN
    STOJANOVIC, N.
    Le istituzioni politiche devono per forza essere lo specchio della diversità culturale che caratterizza le nostre società? Perché è tanto importante che un afroamericano abbia avuto la possibilità di diventare presidente degli Stati Uniti, o che il governo francese accolga una ministra di origine musulmana? Le quote rosa sono utili o dannose per l'eguaglianza fra i generi? Ed è...
    Queda 1 en Stock

    30,16 €

  • QUADERNI COSTITUZIONALI
    Queda 1 en Stock

    260,00 €

  • STATO E MERCATO
    Queda 1 en Stock

    213,20 €

  • DIRITTO DEL LAVORO IN TRASFORMAZIONE
    CORAZZA, L. / ROMEI, R.
    Queda 1 en Stock

    36,50 €

  • TERREMOTO ELETTORALE. LA ELEZIONI POLITICHE DEL 2013
    CHIARAMONTE, A. / DE SIO, L.
    Queda 1 en Stock

    33,80 €

  • LA GERMANIA DELLA CANCILLIERA. LA ELEZIONI DEL 2013 ALL´OMBR
    D´OTTAVIO, G. / SAALFELD, T.
    Queda 1 en Stock

    30,16 €

  • GENERARE LIBERTÀ
    CHIARA GIACCARDI / MAURO MAGATTI
    La realtà reagisce al nostro modello di sviluppo e ci sollecita con forza a cambiare. Un libro coraggioso per ridefinire il rapporto tra la libertà di ciascuno, la società e l’ambiente.Siamo tanti, viviamo meglio e più a lungo. Ma la vorticosa crescita economica dell’ultimo secolo si sta ora scontrando con le sue contraddizioni – cambiamento climatico, migrazioni, squilibri dem...
    Disponible en 1 mes.

    20,50 €

  • PUNIZIONE
    GIOVANNI FIANDACA
    Una parola drammatica che ogni epoca tenta di riscrivere. Un tema controverso che oggi più di ieri è attraversato da incertezze e contraddizioni.Può avere ancora efficacia la punizione come reazione a un reato? Se negli ultimi decenni ha prevalso una tendenza antiautoritaria e antirepressiva, incline a contestarne l’utilità anche in campo educativo, le forti ventate di populism...
    Disponible en 1 mes.

    19,00 €

  • BREVE STORIA DEL DIRITTO IN EUROPA
    TAMAR HERZOG
    La storia del diritto tracciata in questo volume presenta due caratteristiche che la distinguono dalle trattazioni più tradizionali: delinea in parallelo la storia del diritto continentale (civil law) e quello inglese (common law) nel loro evolversi e saldamente originarsi dal diritto romano. Inoltre, considera l’interazione fra eventi storico-sociali e diritto anche negli impe...
    Disponible en 1 mes.

    38,00 €

  • LIBERTA RELIGIOSA E DIRITTI UMANI:
    PIN, A.
    Il volume illustra l'evoluzione della libertà religiosa in Occidente, comparando la tradizione europea con quella statunitense. Alla prospettiva storica gli autori affiancano l'analisi della giurisprudenza della Corte suprema degli Stati Uniti, della Corte europea dei diritti dell'uomo e della Corte di Giustizia dell'Unione europea, divenute dei punti di riferimento globali per...
    Disponible en 1 mes.

    27,50 €

  • PERCHÈ L'EUROPA HA CAMBIATO IL MONDO
    VERA ZAMAGNI
    Fino al Novecento il progresso economico mondiale era indagato quasi solo dal punto di vista della storia europea e di quella statunitense intesa come una sua appendice di successo; oggi, nuove domande vengono rivolte alla storia. Perché non furono l’Asia o il mondo islamico a produrre la rivoluzione industriale? Nel descrivere le strutture portanti dello sviluppo europeo, e tr...
    Disponible en 1 mes.

    53,00 €

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE. QUALI REGOLE?
    FINOCCHIARO, G.
    L'intelligenza artificiale è ormai entrata a far parte delle conversazioni quotidiane: incuriosisce, impaurisce, insospettisce come forse nessun'altra novità ha mai fatto. Ed è così diventata un mito cui colleghiamo parole che ingannano, costruendo narrazioni inquietanti e poco realistiche. Eppure le sue applicazioni in sanità, per fare un esempio concreto, sono tante e utili. ...
    Disponible en 1 mes.

    16,50 €

  • IL PARLAMENTO EUROPEO. SIMBOLO O MOTORE DELL'UNIONE?
    CLAUDIO MARTINELLI
    Sebbene sia elettivo dal 1979, il Parlamento europeo è ancora poco conosciuto. Nella mente dei cittadini europei è radicata l'impressione che si tratti di un bel simbolo democratico, ma con poco potere; le dinamiche politiche e istituzionali raccontano però una realtà completamente diversa, in cui il Parlamento europeo gioca un ruolo di primo piano nell'assunzione di decisioni ...
    Disponible en 1 mes.

    22,00 €

  • IL FEMMINISMO GIURIDICO E LA SFERA PUBBLICA
    DAPHNE BARAK-EREZ
    Quali sono le sfide che il femminismo ha posto al pensiero giuridico tradizionale? Nella sua ricca esperienza professionale di docente e di giudice, Daphne Barak-Erez ha conosciuto dalla prospettiva di ruoli tipicamente appannaggio degli uomini la resistenza a quei cambiamenti che, invece, il femminismo intende contribuire a promuovere nella sfera pubblica, sfidando le impostaz...
    Disponible en 1 mes.

    19,00 €

  • LE RIFORME AMMINISTRATIVE
    BARTOLINI / BONETTI / MARCHETTI / MATTARELLA / RAMAJOLI
    Negli ultimi decenni il sistema amministrativo italiano è stato interessato da una molteplicità di riforme, sulle quali esiste una vasta letteratura, che però inquadra le riforme come fatti puntuali e non come un insieme di processi che si intersecano tra loro e che, a loro volta, pongono nuove questioni giuridiche. Muovendo da una visione di insieme, il volume prova a combinar...
    Disponible en 1 mes.

    46,00 €

  • L'IMPATTO DEL PNRR SUL SISTEMA DI GOVERNO MULTILIVELLO. OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ
    PAOLA BILANCIA
    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un'opportunità senza precedenti per il rilancio del Paese: occorre però sincerarsi che la sua implementazione avvenga nel rispetto dei principi costituzionali fondamentali, per garantire che le riforme e le nuove risorse messe in campo servano a colmare, anziché aggravare, le crepe nella coesione sociale aperte dalle crisi degli ulti...
    Disponible en 1 mes.

    45,00 €

  • LA COMMERCIABILITÀ DEI DATI PERSONALI
    GINEVRA CERRINA FERONI
    Che i dati personali siano un patrimonio di rilevante valore economico per gli operatori è una realtà ampiamente acquisita nel mercato, riconosciuta pure dal Consiglio di Stato (decisione n. 2631/2021). Ma questa evidenza è di per sé sufficiente ad affermare che sia lecito commercializzare i dati personali analogamente ad una merce? Il dibattito è intenso e divisivo ed è alimen...
    Disponible en 1 mes.

    54,25 €

  • AUTONOMIE LOCALI E FEDERAZIONE SOVRANAZIONALE.
    FABIO ZUCCA
    In un'Europa che mostra i propri limiti nel rispondere alle sfide di un mondo percorso da forti tensioni, il tema di una necessaria maggiore integrazione o, meglio, di un assetto federale dell'Unione Europea è tornato alla ribalta per essere da un lato invocato e dall'altro contestato. Le crisi di questi ultimi anni hanno accentuato le difficoltà di un governo europeo che, dopo...
    Disponible en 1 mes.

    54,25 €

  • CURA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    PIOGGIA, A.
    L'amministrazione pubblica italiana non piace ai cittadini, che la giudicano inefficace; non piace alla politica, che la sottopone a ininterrotti tentativi di riforma; non piace all'Europa, che la ritiene inadeguata alla ripresa. È dunque il momento di rileggerla e, in parte, ripensarla, a partire da un approccio radicalmente innovativo, anche dal punto di vista culturale, per ...
    Disponible en 1 mes.

    32,76 €

  • L'OMBRA E LA MANO DEL CREDITORE
    CARLO PELLOSO
    Pubblicata nel 1847, la ponderosa monografia sul diritto pignoratizio romano di Johann Jakob Bachofen - un allievo sui generis di Savigny - si colloca ben al di là del mainstream della cultura giuridica dell’epoca. Infatti, contrastando taluni approcci dell’evoluzionismo e del diffusionismo, nonché rinnegando il dogma della centralità del diritto soggettivo, il giurista e stori...
    Disponible en 1 mes.

    16,50 €

  • MORTE E RINASCITA DEL CONTRATTO REALE.
    ANTONIO SACCOCCIO
    Nell'antica Roma, il consenso era di norma elemento necessario ma non sufficiente per la nascita di un contratto. Il modello del contratto reale, nel quale il consenso si unisce alla consegna della cosa, entra in crisi con il razionalismo seicentesco, che spinge poderosamente verso l'autosufficienza della volontà. Solus consensus sufficit è il brocardo che perviene ai Pandettis...
    Disponible en 1 mes.

    18,00 €

  • RUTH BADER GINSBURG. LA VOCE DELLA GIUSTIZIA
    TANIA GROPPI / IRENE SPIGNO / LUIS EFRÉN RÍOS VEGA
    Ruth Bader Ginsburg è assurta in tutto il mondo a simbolo del ruolo che il diritto può svolgere per scardinare la millenaria subordinazione delle donne. All'inizio giovane professoressa universitaria in un mondo accademico ancora unicamente maschile, poi avvocata impegnata nelle battaglie giudiziarie per l'eguaglianza tra i sessi negli anni Settanta, quindi giudice federale e i...
    Disponible en 1 mes.

    39,50 €

  • LE VIE DEL DIRITTO ROMANO
    CAPOGROSSI COLOGNESI, L.
    Tra le più importanti matrici intellettuali dell'Europa L'eredità romana non consiste solo in grandi monumenti, anfiteatri, acquedotti o strade, ma soprattutto nel suo diritto, un contributo originale, da cui si sviluppò la scienza giuridica, ancora oggi una grammatica condivisa, trama e ordito delle società e del potere. Essa si dispiega dall'universo medievale, il suo apogeo,...
    Disponible en 1 mes.

    23,55 €

  • UNA COSTITUENTE PER UN NUOVO WELFARE.
    E. ZANCAN FONDAZIONE
    Il rapporto sulla lotta alla povertà «Se questo è welfare» del 2018 prefigurava la crisi di fiducia che stiamo vivendo. Le preoccupazioni non riguardavano il grande dubbio «Se questo è welfare» ma, prima ancora, la carenza di idee su come affrontare una crisi di senso e di prospettiva. Esprimeva la speranza di un cambio di paradigma, dalla cittadinanza incompiuta dei diritti a ...
    Disponible en 1 mes.

    30,00 €

  • L'UGUAGLIANZA È UNA COSA SERIA.
    MICHELE FAIOLI / TOMMASO NANNICINI
    Non c'è campagna elettorale o legge di bilancio in cui non si parli di riformare le pensioni. Nonostante le tante riforme che si sono succedute negli ultimi decenni, il nostro sistema previdenziale non sembra trovare pace. Spesso perché per la politica le pensioni sono solo un terreno di caccia per chi cerca risorse (da tagliare) o voti (da blandire). Per questo il nostro siste...
    Disponible en 1 mes.

    34,00 €

  • FINANZA SOSTENIBILE PER IL LAVORO E PER IL WELFARE
    M. C. ROSSI / R. SALOMONE / C. TORRICELLI
    Cos'è la finanza sostenibile e cosa sono i prodotti finanziari a impatto sociale? E quali le connesse prospettive di policy? Frutto di ricerche innovative, il volume osserva con taglio interdisciplinare queste nuove forme di investimento e ne mette in luce gli elementi principali, sia in termini di struttura che di prospettive, in relazione agli sviluppi del welfare e alle poli...
    Disponible en 1 mes.

    30,00 €

  • LE SANZIONI INTERNAZIONALI
    FRANCESCO GIUMELLI
    Nei mesi successivi all'invasione russa dell'Ucraina, ci siamo abituati a sentir parlare di pacchetti di sanzioni e congelamento di beni nei confronti di oligarchi russi. In realtà, la pratica di utilizzare sanzioni internazionali non contro Stati ma contro individui si è affermata solo da pochi anni nel diritto internazionale ed è ancora fortemente contestata, anche da membri ...
    Disponible en 1 mes.

    25,00 €

  • PRESIDENZIALISMO A METÀ
    MARCHI, M.
    Tra il presidenzialismo americano e il parlamentarismo italiano, si inserisce la via di mezzo del semipresidenzialismo francese. Ma siamo davvero certi di sapere di cosa stiamo parlando? Ed è davvero un sistema esportabile in Italia? Nella convinzione che qualsiasi riforma debba partire dalla conoscenza del modello al quale ci si ispira, della sua evoluzione storico-politica e ...
    Disponible en 1 mes.

    32,00 €

  • GENERE E ACCADEMIA. CARRIERE, CULTURE E POLITICHE
    MANUELA NALDINI / BARBARA POGGIO
    Nonostante nelle università il numero delle studentesse abbia superato quello degli studenti, e a dispetto dei migliori risultati ottenuti, le donne restano sottorappresentate nelle carriere accademiche e negli organi di governo degli atenei. Quali sono gli ostacoli e i processi che rendono più difficile per le donne entrare in modo stabile nell'accademia e raggiungere le posiz...
    Disponible en 1 mes.

    43,50 €

  • LE BASI DEL DIRITTO CANONICO. DOPO IL CODICE DEL 1983
    GIORGIO FELICIANI
    Il volume affronta in maniera organica e agile l'ordinamento giuridico della Chiesa cattolica nelle sue basi positive, a partire dal Codice di diritto canonico promulgato da Giovanni Paolo II nel 1983. Questa nuova edizione aggiornata pone particolare attenzione alle novità normative intervenute negli ultimi anni: dalla riforma della Curia romana, all'apertura alle donne di let...
    Disponible en 1 mes.

    30,00 €


01 02 03 04 »