AUTONOMIE LOCALI E FEDERAZIONE SOVRANAZIONALE.

AUTONOMIE LOCALI E FEDERAZIONE SOVRANAZIONALE.

LA BATTAGLIA DEL CONSEIL DES COMMUNES ET RÉGIONS D'EUROPE PER L'UNITÀ EUROPEA (1951-2023)

FABIO ZUCCA

54,25 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
IL MULINO
Año de edición:
2024
Materia
Historia del derecho
ISBN:
978-88-15-38694-6
Edición:
1
54,25 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

In un'Europa che mostra i propri limiti nel rispondere alle sfide di un mondo percorso da forti tensioni, il tema di una necessaria maggiore integrazione o, meglio, di un assetto federale dell'Unione Europea è tornato alla ribalta per essere da un lato invocato e dall'altro contestato. Le crisi di questi ultimi anni hanno accentuato le difficoltà di un governo europeo che, dopo Brexit, la crisi economica, la pandemia da Covid-19 e il conflitto in Ucraina mostra l'urgenza di coniugare economia, sviluppo sostenibile e capacità d'azione internazionale con l'architettura istituzionale dell'UE. In questo quadro il ruolo degli enti locali, riconosciuti a livello europeo attraverso il Comitato Europeo delle Regioni (1994), non solo non può essere dimenticato, ma risulta ancora più necessario per definire nuovi assetti istituzionali. Questo volume, giunto alla terza edizione, è stato ampliato e attualizzato con l'aggiunta di un capitolo che riporta i risultati di recenti ricerche che studiano l'azione degli enti locali, sino alla Conferenza sul futuro dell'Europa (2022) e ai suoi effetti. Per focalizzare il lavoro è stato utilizzato materiale archivistico di prima mano, che ha permesso di rilevare la costante presenza e azione degli enti decentrati nel processo d'unificazione europea. La ricerca ha inteso così documentare la storia delle diverse correnti di pensiero che hanno colto la crisi della sovranità dello Stato nazionale e proposto soluzioni sul piano teorico e su quello dell'azione politica. Nel testo viene ricostruito e dettagliato l'intreccio dell'azione del Conseil des Communes et Régions d'Europe con quella dei governi, dei movimenti e delle personalità delineando, in tutta la sua complessità, la genesi dei rapporti tra enti locali e la storia dell'integrazione europea.

Artículos relacionados

  • THE CAMBRIDGE WORLD HISTORY OF VIOLENCE, I
    FAGAN, G. / FIBIGER, L. / HUDSON, M.
    The first in a four-volume set, The Cambridge World History of Violence, volume I provides a comprehensive examination of violence in prehistory and the ancient world. Covering the period through to the end of classical antiquity, the chapters take a global perspective spanning sub-Saharan Africa, the Near East, Europe, India, China, Japan and Central America. Unlike many previ...
    Queda 1 en Stock

    192,40 €

  • THE CAMBRIDGE WORLD HISTORY OF VIOLENCE, IV
    EDWARDS, L. / PENN, N. / WINTER, J.
    This book explores one of the most intractable problems of human existence - our propensity to inflict violence. It provides readers with case studies of political, social, economic, religious, structural and interpersonal violence from across the entire globe since 1800. It also examines the changing representations of violence in diverse media and the cultural significance of...
    Queda 1 en Stock

    192,40 €

  • THE CAMBRIDGE WORLD HISTORY OF VIOLENCE, II
    GORDON, M. / KAEUPER, R. / ZURNDORFER, H.
    Violence permeated much of social life across the vast geographical space of the European, American, Asian and Islamic lands and through the broad sweep of what is often termed the Middle Millennium (roughly 500 to 1500). Focusing on four contexts in which violence occurred across this huge area, the contributors to this volume explore the formation of centralised polities thro...
    Queda 1 en Stock

    192,40 €

  • THE CAMBRIDGE WORLD HISTORY OF VIOLENCE, III
    ANTONY, R. / CARROLL, S. / PENNOCK, C.
    In the period from 1500 to 1800 the problem of violence necessitated asking fundamental questions and formulating answers about the most basic forms of human organisation and interactions. Violence spoke to critical issues such as the problem of civility in society, the nature of political sovereignty and the power of the state, the legitimacy of conquest and subjugation, the p...
    Queda 1 en Stock

    192,40 €

  • GREAT CHRISTIAN JURISTS IN SPANISH HISTORY
    DOMINGO, R.
    The Great Christian Jurists series comprises a library of national volumes of detailed biographies of leading jurists, judges and practitioners, assessing the impact of their Christian faith on the professional output of the individuals studied. Spanish legal culture, developed during the Spanish Golden Age, has had a significant influence on the legal norms and institutions th...
    Queda 1 en Stock

    145,60 €

  • GUIDA ALLA COSTITUZIONE. ARTICOLO PER ARTICOLO
    BORTOLANI, C.
    Queda 1 en Stock

    29,16 €