STORIA GIURIDICA DI ROMA

STORIA GIURIDICA DI ROMA

SCHIAVONE, A.

70,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIAPPICHELLI
Año de edición:
2024
Materia
Derecho romano
ISBN:
979-12-211-1062-3
Edición:
2
70,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Come già dicevamo nell’edizione precedente, abbiamo sperimentato una soluzione in gran parte innovativa nell’insegnamento del diritto romano. Quella di integrare in un unico racconto, di taglio quasi esclusivamente storico, diritto privato, forme costituzionali, produzione normativa (con particolare attenzione agli sviluppi della giurisprudenza e del suo pensiero), repressione criminale: i contenuti cioè dei tradizionali manuali sia di Istituzioni, sia di Storia, dall’età arcaica al mondo tardoantico. Questa scelta non è dovuta solo a motivi di opportunità, dipendenti dall’attuale organizzazione didattica dei Corsi di laurea in Giurisprudenza, ma trova la sua giustificazione in ragioni più profonde. Siamo infatti tutti persuasi che solo un approccio unitario alla storia giuridica di Roma, e allo straordinario patrimonio di idee e di esperienze che essa contiene, permetta agli studenti di formarsi quella visione d’insieme, e di acquisire quell’addestramento globale alla storia del diritto, che dovrebbero essere tra gli obiettivi primari del nostro insegnamento. Tenendo fermo perciò il quadro complessivo della precedente edizione, ci siamo sforzati di raggiungere un maggior coordinamento e un più dosato equilibrio fra le varie parti, che abbiamo anche snellito il più possibile, facendo a meno di ogni inutile dottrinarismo, ma cercando invece di accrescere sia la chiarezza, sia il carattere critico e problematico dell’esposizione.

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • DAS RÖMISCHE TESTAMENT
    BABUSIAUX, U. / KOLB, A.
    Der Band untersucht die über die Nachlassgestaltung hinausgehenden Funktionen des Testaments in der Antike. Ein Testament dient der Nachfolgeregelung; nach römischem Recht wurde dazu der letzte Wille auf Holztafeln geschrieben, die im Rahmen eines Rituals in Kraft gesetzt wurden. Die inschriftlich oder papyrologisch überlieferten Testamentsauszüge zeigen, dass sich die Bedeut...
    Disponible en 1 mes

    165,00 €

  • LA POLITICA SOCIALE PER L'INFANZIA ROMANA FRA AUGUSTO E COSTANTINO DALL'ESTEMPORANEITÀ ALLA NORMAZIONE
    MARRA, I.
    La comparazione tra fonti eterogenee consente all'A. di riconoscere come i provvedimenti in pro dei minori della plebs urbana furono regolati da una normativa repubblicana e imperiale che, dapprima estemporanea, divenne programmatica mediante senatoconsulti e costituzioni. Augusto fu il primo a 'investire' anche sui minori di 11 anni, dando loro accesso a contributi erogati sul...
    Disponible en 1 mes

    140,00 €

  • RES PUBLICO USUI DESTINATAE.
    MELONE, M.
    Il libro esamina le origini, lo sviluppo e la gestione dei beni di interesse pubblico nella Roma antica. L'autore analizza la classificazione giuridica delle “res” nel diritto romano, distinguendo tra res divini iuris e res humani iuris e dettagliando categorie specifiche come le res sacrae, religiosae e sanctae.Il lavoro esplora come questi beni venivano destinati all'uso coll...
    Disponible en 1 mes

    300,00 €

Otros libros del autor

  • HISTORIOGRAFIA Y CRITICA DEL DERECHO
    SCHIAVONE, A.
    Un libro, ciertamente, provisional e incompleto. Pero, elaborado de modo no caduco en torno a un diseño, una indicacion, que busca llegar ya a un plano de trabajo y que de cualquier modo logra ya ser un paradigma interpretativo..... ...
    Disponible en 10 días

    15,72 €