ROMAN LAW AND THE IDEA OF EUROPE

ROMAN LAW AND THE IDEA OF EUROPE

TUORI, K. / BJÖRKLUND, H.

141,44 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
BLOOMSBURY ACADEMIC
Año de edición:
2018
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-1-350-05873-6
Edición:
1
141,44 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Roman law is widely considered to be the foundation of European legal culture and an inherent source of unity within European law. Roman Law and the Idea of Europe explores the emergence of this idea of Roman law as an idealized shared heritage, tracing its origins among exiled German scholars in Britain during the Nazi regime.
The book follows the spread and influence of these ideas in Europe after the war as part of the larger enthusiasm for European unity. It argues that the rise of the importance of Roman law was a reaction against the crisis of jurisprudence in the face of Nazi ideas of racial and ultranationalistic law, leading to the establishment of the idea of Europe founded on shared legal principles.
With contributions from leading academics in the field as well as established younger scholars, this volume will be of immense interests to anyone studying intellectual history, legal history, political history and Roman law in the context of Europe.

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • AN INTRODUCTION TO COMPARATIVE LAW THEORY AND METHOD
    GEOFFREY, S.
    Queda 1 en Stock

    29,12 €

  • IUS HOMINUM CAUSA CONSTITUTUM (3 TOMI)
    FASOLINO FRANCESCO (DIR.)
    Disponible en 1 mes

    338,00 €

  • L'OMBRA E LA MANO DEL CREDITORE
    CARLO PELLOSO
    Pubblicata nel 1847, la ponderosa monografia sul diritto pignoratizio romano di Johann Jakob Bachofen - un allievo sui generis di Savigny - si colloca ben al di là del mainstream della cultura giuridica dell’epoca. Infatti, contrastando taluni approcci dell’evoluzionismo e del diffusionismo, nonché rinnegando il dogma della centralità del diritto soggettivo, il giurista e stori...
    Disponible en 1 mes

    16,50 €