DIRITTO ROMANO ATTUALE E COSTITUZIONI: PROSPETTIVE GEOPOLITICHE

DIRITTO ROMANO ATTUALE E COSTITUZIONI: PROSPETTIVE GEOPOLITICHE

ALEXEEVA, T.

33,80 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
CEDAM
Año de edición:
2020
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-88-13-37280-4
Edición:
1
33,80 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Con il libro di Tatiana Alexeeva – professoressa della Facoltà di Giurisprudenza della Università Nazionale di ricerca ‘Scuola superiore di Economia’, Mosca – s’inaugura la «Sezione Monografie» della Collana del Centro di Studi Eurasiatici dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, pubblicata con i tipi editoriali della Casa editrice Wolters Kluwer. Il libro è la silloge di alcuni studi dell’Autrice (pubblicati in lingue facilmente fruibili da un pubblico europeo, e non solo), che disegna in modo chiaro un percorso culturale e scientifico nel quale diritto, storia e politica assumono l’occasione di un discorso colto sulle radici della tradizione giuridica russa e del ruolo (per taluno sorprendente) che il diritto romano e la sua tradizione hanno avuto rispetto alla prima. Si tratta di studi che hanno il vantaggio di mostrare al lettore il punto di vista russo sulla sua storia e sul dialogo giuridico tra Oriente ed Occidente.
Le prospettive geopolitiche del libro hanno il centro nel più grande territorio sotto unica giurisdizione: quello della Federazione Russa, eurasiatica per natura (non solo geograficamente), ed elemento dell’identità mediterranea. L’intento della Collana del Centro di Studi Eurasiatici è, infatti, quello di aprire una nuova stagione di studi (interdisciplinari ed eurasiatico-centrici) che permettano di approfondire il dialogo in atto e rafforzare le relazioni nell’Eurasia.

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • TESSERAE IURIS ROMANI
    AGNATI ULRICO - DE IULIIS FEDERICA - GARDINI MARCO
    I colleghi della direzione della rivista Tesserae Iuris offrono al direttore, Salvatore Puliatti, una raccolta di scritti giusromanistici curata dai collaboratori della sede di Parma. I saggi che compongono il volume si differenziano per ambito tematico, approccio, luoghi e tempi considerati, collegandosi a interessi e spunti che si ritrovano nella ricca produzione scientifica ...
    Disponible en 1 mes

    73,00 €

  • FONDAMENTI E SVOLGIMENTI DELLA SCIENZA GIURIDICA
    GAROFALO LUIGI
    Disponible en 1 mes

    30,00 €

  • IUS CIVILE AD CERTUM MODUM REDIGERE
    SCHIPANI SANDRO
    Disponible en 1 mes

    108,50 €