BORKOWSKI'S TEXTBOOK ON ROMAN LAW

BORKOWSKI'S TEXTBOOK ON ROMAN LAW

DU PLESSIS, P.

70,72 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
OXFORD UNIVERSITY PRESS
Año de edición:
2020
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-0-19-884801-1
Edición:
6
70,72 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Borkowski's Textbook on Roman Law is the leading contemporary textbook in the field of Roman law, and has been written with undergraduate students firmly in mind. The book provides a clear and highly engaging account of Roman private law and civil procedure, with coverage of all key topics, including the Roman legal system, and the law of persons, property, and obligations.
The book gives a comprehensive overview of both the historical context and modern relevance of Roman law today. Included are references to a wide range of scholarly texts, to ground the judicious account of Roman law firmly in contemporary scholarship. There are also examples from legal practice, as well as truncated timelines at the start of each chapter to illustrate how the law developed over time.
The book contains a wealth of learning features, including chapter summaries, diagrams and maps. A major feature of the book is the inclusion of translated extracts from the most important sources of Roman law: the Digest and the Institutes of Justinian. Annotated further reading sections at the end of each chapter act as a guide to further enquiry.

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • DAS RÖMISCHE TESTAMENT
    BABUSIAUX, U. / KOLB, A.
    Der Band untersucht die über die Nachlassgestaltung hinausgehenden Funktionen des Testaments in der Antike. Ein Testament dient der Nachfolgeregelung; nach römischem Recht wurde dazu der letzte Wille auf Holztafeln geschrieben, die im Rahmen eines Rituals in Kraft gesetzt wurden. Die inschriftlich oder papyrologisch überlieferten Testamentsauszüge zeigen, dass sich die Bedeut...
    Disponible en 1 mes

    165,00 €

  • DIRITTO ROMANO E DIRITTI EUROPEI
    SANTUCCI, G.
    Paragonando il diritto romano ad un'anatra che si immerge e si nasconde nell'acqua per tornare sempre a riapparire, Goethe coglieva poeticamente il ruolo che esso ha svolto nelle sue diverse dimensioni all'interno della tradizione giuridica europea e non solo. Nel dar conto della molteplicità di significati che il sintagma «diritto romano» ha ricoperto dalla sua origine alla co...
    Disponible en 1 mes.

    30,00 €

  • RES PUBLICO USUI DESTINATAE.
    MELONE, M.
    Il libro esamina le origini, lo sviluppo e la gestione dei beni di interesse pubblico nella Roma antica. L'autore analizza la classificazione giuridica delle “res” nel diritto romano, distinguendo tra res divini iuris e res humani iuris e dettagliando categorie specifiche come le res sacrae, religiosae e sanctae.Il lavoro esplora come questi beni venivano destinati all'uso coll...
    Disponible en 1 mes

    300,00 €