Il Trattato di Diritto bancario diretto da Fernando Greco e Gianfranco Liace, inserito nella nuova collana "I Trattati Giuffrè", affronta, in modo sistematico, la disciplina del settore bancario in due volumi, offrendo al giurista, al professionista e allo studioso uno strumento originale, esaustivo e, altresì, innovativo in una materia polimorfa e trasversale. L'Opera esamina tutte le problematiche connesse al diritto bancario attraverso una struttura analitica che contempera la dottrina più rilevante e la giurisprudenza di merito, di legittimità e arbitrale più recente, servendosi di una veste grafica che ne evidenzia i più significativi e innovativi passaggi. Il volume I, dedicato ai Contratti, ne declina la materia attraverso l'approfondimento delle principali figure contrattuali del settore, in una analisi che ne esplicita la nozione, le caratteristiche generali e le fonti. I Contratti rappresentano una concettualità monolitica e, al tempo stesso, onnicomprensiva, al cui interno può essere ricondotta, oltre alla tassonomia delle principali figure contrattuali, gli aspetti più pragmatico-operativi della raccolta del credito, della sua circolazione e del suo trasferimento.