THE CONSTITUTIONAL STRUCTURE OF EUROPE'S AREA OF 'FREEDOM, SECURITY AND JUSTICE' AND THE RIGHT TO JUSTIFICATION

THE CONSTITUTIONAL STRUCTURE OF EUROPE'S AREA OF 'FREEDOM, SECURITY AND JUSTICE' AND THE RIGHT TO JUSTIFICATION

HERLIN-KARNELL, E.

106,08 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
HART PUBLISHING
Año de edición:
2019
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-1-5099-1249-0
Edición:
1
106,08 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

This book explores the implications of freedom as a non-domination-oriented view for understanding EU security regulation and its constitutional implications. At a time when the European borders are under pressure and with the refugee and migration crisis which escalated in 2015 an extreme challenge to tackle and resolve, the idea of exploring a constitutional theory for the "Area of Freedom, Security and Justice" (AFSJ), might seem to be a utopian project. This appears especially true in the light of the increased threat of terrorism in Europe (and on a global scale) and where the expanding EU security agenda at present is often advanced through the administrative law path, in contrast to the constitutional trajectory. Add to this the prolonged financial crisis, which continues to cast a long shadow on the future development of EU integration, and which suggests that Europe needs to "re-invent itself" beyond the sphere of economics. Therefore, it is precisely because of the current uncertainties regarding the progress of the EU and the constitutional law project that a constitutional take on the AFSJ is of particular importance. This book zooms in on the trajectory of an AFSJ, what it means, and why it represents a fascinating example of contemporary constitutional law with interacting layers of security regulation, human rights law and transnational legal theory at its core.

Artículos relacionados

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    SIRACUSANO, D. / GALATI, A. / TRANCHINA, G. / ZAPPALÀ, E.
    A distanza di un biennio dalla precedente, vede la luce una nuova edizione del Diritto processuale penale. Un lasso temporale non particolarmente lungo durante il quale un legislatore indomito ha continuato ad apportare modifiche alla trama del procedimento penale, sì da rendere necessario l'aggiornamento di questo strumento manualistico. Dopo l'ampiezza dei fronti di impatto d...
    Disponible en 1 mes.

    115,00 €

  • PROVA SCIENTIFICA E PROCESSO PENALE.
    CANZIO, G. / LUPÀRIA, L.
    Il volume fornisce le coordinate concettuali e gli strumenti ermeneutici per affrontare le questioni più controverse sull’impiego delle evidenze scientifiche nel sistema di giustizia criminale.La prova scientifica entra infatti nei nostri Tribunali con sempre maggiore ricorsività, chiamando gli operatori (avvocati, magistrati, forze di polizia) e gli studiosi del processo penal...
    Disponible en 1 mes.

    115,00 €

  • MANUALE DI PROCEDURA PENALE
    TONINI, P. / CONTI, C.
    Il volume è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare le riforme intervenute sia nel 2024 (ad es. la c.d. legge Nordio), sia nel 2025 (ad es., la legge n. 47, recante «modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione»). Ma la novità dell'aggiornamento concerne una vera e propria rifondazione di quelle catego...
    Disponible en 1 mes.

    105,00 €

  • PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE E GIUSTO PROCESSO
    MAZZOTTA, V.
    Disponible en 1 mes.

    50,00 €

  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE IV.
    LUISO, F.
    Diritto processuale civile e giustizia civile certamente interferiscono, ma non procedono in modo omogeneo. Un buon sistema processuale è essenziale per un buon funzionamento della giurisdizione, ma non basta. Se non vi è un numero sufficiente di soggetti legittimati a pronunciare sentenze, nessun sistema può funzionare. Nella precedente prefazione ci chiedevamo quale sarebbe s...
    Disponible en 1 mes.

    58,50 €

Otros libros del autor