Il volume fornisce le coordinate concettuali e gli strumenti ermeneutici per affrontare le questioni più controverse sullimpiego delle evidenze scientifiche nel sistema di giustizia criminale.
La prova scientifica entra infatti nei nostri Tribunali con sempre maggiore ricorsività, chiamando gli operatori (avvocati, magistrati, forze di polizia) e gli studiosi del processo penale a risolvere inediti interrogativi e a reinterpretare le norme codicistiche alla luce dun fenomeno di rilevante complessità.
Questa edizione è incentrata sul tema dellintelligenza artificiale. Ciascun capitolo è stato aggiornato alla luce della rapida evoluzione del rapporto tra IA e rito penale, con linserimento di parti dedicate e con il coinvolgimento di nuovi autori.