TESTO UNICO SERVIZI MEDIA E AUDIOVISIVI

TESTO UNICO SERVIZI MEDIA E AUDIOVISIVI

ANNOTATO CON DOTTRINA E GIURISPRUDENZA D.LGS. 8 NOVEMBRE 2021 N. 28

C. CONTESSA / P. DEL VECCHIO

98,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE
Año de edición:
2023
Materia
Filosofía del derecho y derecho natural
ISBN:
979-12-5976-583-3
Edición:
1
98,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

La rivoluzione digitale, il processo di convergenza e l'affermazione della comunicazione attraverso la rete internet, fissa e mobile, hanno rafforzato il sistema dell'informazione e della comunicazione.

Siamo passati dall'era delle risorse scarse, caratterizzata da un sistema radiotelevisione duopolistico all'era dell'abbondanza multipiattaforma. Ma come occorre muoversi in questo settore da un punto di vista della regolazione?

Il presente volume intende quindi arricchire la cassetta degli attrezzi del lettore che intende cimentarsi con il mondo della regolazione dei media attraverso una attenta ed approfondita analisi giuridica e dottrinale sul Testo Unico per la fornitura di Servizi di Media Audiovisivi (TUSMA).

Grazie al contributo di pubblici funzionari, studiosi ed esperti del settore, esso analizza l'intero complesso delle tematiche connesse al settore dei media audiovisivi – lineari e a richiesta – nonché la nuova disciplina dei servizi per la conclusione di video (cd. video sharing platform).

L'opera si divide in due parti: la prima dedicata alla raccolta di riflessioni sulle principali novità normative introdotte sull'onda della disciplina eurounitaria, la seconda incentrata sulle singole previsioni, commentate articolo per articolo con puntuali riferimenti alla più recente giurisprudenza nazionale ed europea ed arricchite con la relativa dottrina.

Sullo sfondo, il grande tema della tutela delle nuove generazioni e del loro "mondo virtuale".

Artículos relacionados

Otros libros del autor

  • CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
    C. CONTESSA / P. DEL VECCHIO
    Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36 del 2023) vede la luce in un periodo di profonde trasformazioni di tutte le politiche pubbliche di spesa non solo in ambito italiano ma – più in generale – al livello continentale.A seguito della drammatica frenata dell’economia in area Euro verificatasi nel corso del periodo pandemico il decision maker europeo ha individuato ne...
    Disponible en 1 mes.

    101,50 €