CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

ANNOTATO ARTICOLO PER ARTICOLO D.LGS. 31 MARZO 2023 N. 36

C. CONTESSA / P. DEL VECCHIO

101,50 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE
Año de edición:
2023
Materia
Derecho administrativo
ISBN:
979-12-5976-613-7
Edición:
1
101,50 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36 del 2023) vede la luce in un periodo di profonde trasformazioni di tutte le politiche pubbliche di spesa non solo in ambito italiano ma – più in generale – al livello continentale.

A seguito della drammatica frenata dell’economia in area Euro verificatasi nel corso del periodo pandemico il decision maker europeo ha individuato nella revisione del Patto di Stabilità e nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza alcuni fra i più potenti strumenti per il rilancio delle economie nazionali.

La revisione e razionalizzazione del quadro normativo nazionale in materia di appalti pubblici e concessioni si colloca in modo coerente in questo percorso di rilancio e ne rappresenta uno degli strumenti più importanti.

L’Italia rappresenta, in termini assoluti, il quarto mercato europeo degli appalti pubblici, con un controvalore economico semplicemente enorme, pari ad oltre 170 miliardi di euro l’anno.

Questi numeri testimoniano da soli l’importanza della riforma nazionale del settore degli appalti e delle concessioni e la vera e propria sfida al cambiamento sottesa alla riforma del 2023.

La delega legislativa conferita al Governo nel corso del 2022 (e per il cui esercizio il Consiglio di Stato ha giocato un ruolo centrale) punta a una sorta di rivoluzione nell’approccio alla materia: mentre il D.lgs. 50 del 2016 poteva essere definito ‘il Codice del anticorruzione’ (rinvenendo nella lotta al malaffare il suo vero tratto unificante), al contrario il D.lgs. 36 del 2023 mira – nelle intenzioni dei suoi estensori – a porsi come ‘il Codice della fiducia’ nei confronti delle amministrazioni e degli operatori economici.....

Artículos relacionados

  • EU ADMINISTRATIVE LAW
    PAUL CRAIG
    The third edition of EU Administrative Law provides comprehensive coverage of the administrative system in the EU and the principles of judicial review that apply in this area. This revised edition provides important updates on each area covered, including new case law; institutional developments; and EU legislation. These changes are located within the framework of broader dev...
    Queda 1 en Stock

    102,00 €

  • ESTUDOS DE DIREITO DA UNIAO EUROPEIA
    OLIVEIRA PAIS, S.
    Queda 1 en Stock

    17,58 €

  • THE LAW AND PRACTICE OF INTERNATIONAL ADMINISTRATIVE TRIBUNALS
    GARRIDO MUÑOZ, A. / MORGAN-FOSTER, J. / PEAT, D. / THÉVENOT-WERNER, A.
    The jurisprudence of international administrative tribunals holds great relevance for international organisations, as seen in the proliferation of these tribunals, the complexity of their jurisprudence, and their practical impact. This book provides a comprehensive and accessible analysis of essential topics in this field, including applicable sources, jurisdiction and admissib...
    Disponible en 1 mes

    340,00 €

  • THE CAMBRIDGE HANDBOOK OF ONE HEALTH AND THE LAW
    WOOLASTON, K. / KOTZMANN, J.
    This handbook is essential for legal scholars, policymakers, animal and public health professionals, and environmental advocates who want to understand and implement the One Health framework in governance and law. It explores how One Health - an approach integrating human, animal, and environmental health - can address some of the most pressing global challenges, including zoon...
    Disponible en 1 mes

    225,00 €

  • REFORMING PUBLIC PROCUREMENT LAW
    LA CHIMIA, A. / TRYBUS, M.
    This collection of essays on the reform of public procurement law and policy honours the contribution of Sue Arrowsmith as the leading scholar in the field.The book is divided into 3 main parts – on the UK, the EU, and the world – and focuses on central reform themes that have characterised the evolution of public procurement law and policy in the past decades. These include su...
    Próxima aparición 02/10/2025

    88,40 €

  • CONCESSIONS AND SIMILAR INSTRUMENTS IN THE EU AND BEYOND
    HUISMAN, P.
    Concessions continue to be a topic of interest to both daily practice and legal scholarship. This book highlights some specific themes to help bridge the current research gap. It deals with situations in which the government has a de facto or legal monopoly on (the allocation of) certain rights and where the private party acquiring these rights must make investments to subseque...
    Disponible en 1 mes.

    120,00 €

Otros libros del autor

  • TESTO UNICO SERVIZI MEDIA E AUDIOVISIVI
    C. CONTESSA / P. DEL VECCHIO
    La rivoluzione digitale, il processo di convergenza e l'affermazione della comunicazione attraverso la rete internet, fissa e mobile, hanno rafforzato il sistema dell'informazione e della comunicazione.Siamo passati dall'era delle risorse scarse, caratterizzata da un sistema radiotelevisione duopolistico all'era dell'abbondanza multipiattaforma. Ma come occorre muoversi in ques...
    Disponible en 1 mes.

    98,00 €