SCIENTIA RERUM E SCIENTIA IURIS

SCIENTIA RERUM E SCIENTIA IURIS

FATTI, LINGUAGGIO, DISCIPLINE NEL PENSIERO GIURISPRUDENZIALE ROMANO

MILAZZO, F.

36,50 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
CEDAM
Año de edición:
2019
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-88-13-37123-4
Edición:
1
36,50 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Dalla relazione conclusiva: «questo tema veramente affascinante (…) è stato specificato dagli organizzatori del Convegno con il sottotitolo “Fatti, linguaggio, discipline nel pensiero giurisprudenziale romano”, ma, ciononostante, si rivela di ampiezza pressoché sconfinata e indica un problema che si presenta universalmente in tutti i sistemi giuridici: la conoscenza che l’autore o l’operatore del diritto deve possedere della realtà a cui quest’ultimo si riferisce – sia essa di carattere generale o si presenti come caso concreto -, la terminologia con cui la medesima può o deve essere descritta per poterla regolare e infine la disciplina da formulare o da applicare in modo che il risultato risponda alle finalità attribuite al diritto nella società di cui si tratta. Una di queste può essere la certezza dei comportamenti o delle decisioni (…), altri potrebbero parlare più in generale di giustizia ed eguaglianza (…), o di progresso sociale o di altri aspetti ancora». Ancora una volta una sana lettura del passato per confrontarsi con problemi e temi di sempre, senza vuote laudationes temporis acti, ma nella consapevolezza di un’irrinunciabile continuità, che dal tempo presente permetta meglio di guardare a quello passato e di immaginare un futuro che del passato faccia tesoro.

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • AN INTRODUCTION TO COMPARATIVE LAW THEORY AND METHOD
    GEOFFREY, S.
    Queda 1 en Stock

    29,12 €

  • DONNE DIRITTI E TUTELE: TRA PASSATO E NUOVE PROSPETTIVE.
    ORRU' SILVIA / SANNA MARIA VIRGINIA / TOLA MANUELA
    Disponible en 1 mes

    38,00 €

  • IL PROCESSO ROMANO CANONICO
    CORDANI, A.
    Dalla metà del XII secolo, si delinearono in Italia due tendenze perfettamente convergenti nella volontà di perfezionare il sistema procedurale e di fondarlo sulle basi del processo romano, quella dei civilisti e quella dei canonisti, che diedero vita ad un rito nuovo e originale, nato dall'interazione tra giuristi, legislatori e giudici. Prese così corpo il processo romano-can...
    Disponible en 1 mes

    26,00 €