QUINTUS CERVIDIUS SCAEVOLA

QUINTUS CERVIDIUS SCAEVOLA

QUAESTIONUM LIBRI XX

SPINA, A.

229,84 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
L´ERMA DI BRETSCHNEIDER
Año de edición:
2022
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-88-913-1998-2
Edición:
1
229,84 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Il volume è dedicato ad una delle opere - i Libri quaestionum - attribuite a Quinto Cervidio Scevola, tra i più significativi protagonisti della giurisprudenza del II secolo. La ricostruzione prosopografica relativa al giurista presenta poche certezze, essendo dubbia anche la sua provenienza, sebbene gli indizi a noi giunti facciano propendere per un'origine provinciale. Si deve ammettere che egli abbia avuto un ruolo attivo presso il consilium principis di Marco Aurelio, interpretandone, anche nelle opere casistiche, i più importanti indirizzi legislativi. Della raccolta di Quaestiones - in venti libri, in cui si segue tendenzialmente l'ordine dell'editto - sopravvivono, nei Digesta Iustiniani, circa sessanta frammenti; cronologicamente, essa si colloca nell'ultima fase della vita del giurista, quando, abbandonata la carriera politica, egli si dedica all'insegnamento. La forma della quaestio ripete lo schema dialogico, predilige un lessico arcaicizzante e tratta problematiche di stretto ius civile mutuate dalla letteratura giuridica precedente (soprattutto di matrice giulianea) e sviluppate da Cervidio Scevola attraverso il ricorso ad un'ampia esemplificazione di natura casistica.

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • SEMINARI GIULIANO CRIFÒ 2018-2023
    BIANCHINI, M. / LANZA, C.
    Nell’intento di offrire uno strumento utile per proficui spunti di indagine e di riflessione scientifica, l’Accademia Storico-Giuridica Costantiniana ha recentemente deciso, tramite il suo Direttivo, di creare una propria collana denominata “Materiali per una storia del tardo antico”. La nuova iniziativa editoriale si prefigge l’obiettivo di approfondire una serie di tematiche ...
    Disponible en 1 mes

    48,00 €

  • LO STADIO, IL CIRCO, L’ARENA
    FARGNOLI, I.
    Profili di responsabilità dell’atleta, provvedimenti intervenuti per fare fronte a disordini sociali o a problemi strutturali dei luoghi atti a contenere le manifestazioni, legislazione imperiale in merito allo svolgimento di attività competitive o ludiche sono solo alcune delle tante questioni rinvenibili nelle preziose testimonianze che l’esperienza giuridica romana ci ha tra...
    Disponible en 1 mes

    47,00 €

  • PERSONAE E RES SISTEMA ROMANO E DIRITTI ODIERNI-PERSONAE Y RES SISTEMA ROMANO Y DERECHOS ACTUALES.
    CARDILLI, R. / MARINI, R. / PORCELLI, S.
    Disponible en 1 mes.

    55,00 €

Otros libros del autor

  • RICERCHE SULLA FRATERNITAS
    SPINA, A.
    La ricerca si propone di indagare le origini del contratto di societas, attraverso il particolare angolo visuale rappresentato dal legame di fraternitas. Lo studio prende avvio dalla ricostruzione dell’antica figura del consortium ercto non cito, in cui il rapporto di fratellanza genetica giustifica il peculiare regime di proprietà solidale integrale. Esaminando fonti giuridich...
    Disponible en 1 mes.

    31,10 €