PROCEDURAL AUTONOMY ACROSS EUROPE

PROCEDURAL AUTONOMY ACROSS EUROPE

NYLUND, A.

100,88 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
INTERSENTIA
Año de edición:
2020
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-1-78068-906-7
Edición:
1
100,88 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

This book investigates the concept of procedural autonomy of Member States in the light of EU law. Does procedural autonomy still adequately describe the powers of national lawmakers and courts to design their civil procedural systems or is it misleading? For the last few decades, Europe has been in a period of increasing Europeanisation of civil procedure. Increased powers of the EU have resulted in hard law, case law and soft law that regulate many types of domestic and cross-border civil cases. These rules have both direct and indirect implications for national procedural law.
Gaining insights from selected European jurisdictions (Belgium, England and Wales, Finland, Germany, The Netherlands, Norway, Poland, Slovenia, Spain, and Sweden), this book explores the concept of procedural autonomy from different angles: Is procedural autonomy an adequate term? How is procedural autonomy understood nationally, and is there variation among the Member States? Do some types of EU law or specific characteristics of EU civil procedural law restrain procedural autonomy more than other? How can these differences be explained and is it possible to identify the sources causing such discrepancies?

Artículos relacionados

  • TASACIÓN DE COSTAS CIVIL
    MARTÍNEZ DE SANTOS, A.
    La tasación de costas en el proceso civil genera dudas y conflictos. Esta guía ofrece a los operadores jurídicos una herramienta actualizada con las últimas reformas procesales para facilitar el trámite de tasación de costas. Aborda todas sus fases, su impugnación y componentes: honorarios de abogados y peritos, las indemnizaciones de testigos, así como los derechos de procurad...
    Queda 1 en Stock

    52,00 €

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • REATO COLPOSO E PRINCIPIO DI ESIGIBILITÀ
    DI SALVO, E.
    Il volume analizza la tematica inerente all'esigibilità, con particolare riferimento al reato colposo, enucleando i profili di criticità dell'architettura concettuale della materia e le tendenze evolutive del sistema. Nella prima parte la trattazione si sofferma sul problema dell'ammissibilità, nel nostro ordinamento, del principio di esigibilità, sui suoi fondamenti concettual...
    Disponible en 1 mes.

    39,00 €

  • CODICE COMMENTATO DELLE ESECUZIONI CIVILI
    ARIETA, G.
    Il Codice, aggiornato alla "Riforma Cartabia" e al decreto legislativo "correttivo" n. 164/2024, attraverso il commento della normativa codicistica e della legislazione collegata, offre un quadro d’insieme sugli aspetti sostanziali e processuali dell'intera materia. Gli Autori analizzano il disposto normativo, tenendo in particolare considerazione la giurisprudenza di legittimi...
    Disponible en 1 mes.

    250,00 €

  • LA TUTELA ESECUTIVA DEL CREDITO
    GIOIA, G. / TASSONE, B.
    La tutela esecutiva del credito è fondamentale per garantire la realizzazione concreta dei diritti dei creditori, influenzando la fiducia nei rapporti economici e il corretto funzionamento del mercato. L’efficacia del sistema esecutivo incide sugli investimenti, attirando capitali e favorendo lo sviluppo economico.Il volume analizza in modo approfondito tale disciplina e le sue...
    Disponible en 1 mes.

    110,00 €

  • LA PROVA CONTRARIA
    DANOVI, F.
    l tema della prova costituisce uno snodo centrale nella teoria del processo, deputato alla fissazione del materiale fattuale che funge da base per il giudizio. Il volume indaga l'istituto della prova contraria, ovvero quella particolare declinazione della prova corrispondente alla facoltà per entrambe le parti di opporsi alle istanze istruttorie dedotte dall'altra parte e ai ri...
    Disponible en 1 mes.

    60,00 €