Questa nuova edizione del Manuale di Scienza delle Finanze offre agli studenti universitari gli strumenti economici essenziali per analizzare con rigore la spesa pubblica, il sistema tributario e le politiche fiscali, anche nell'ottica della Public Choice. Il testo collega teoria economica e problemi concreti delle politiche pubbliche, sviluppando una comprensione critica delle scelte collettive in materia di bilancio e tassazione. Si caratterizza per: l'ampliamento dell'analisi grafica e formale; nuove applicazioni della teoria economica; l'integrazione di aspetti istituzionali, teorici ed empirici; l'attenzione agli sviluppi della governance fiscale europea; l'aggiornamento normativo su tributi, spesa pubblica e bilancio. Rivolto ai corsi universitari di Scienza delle Finanze, il manuale mantiene l'impostazione interdisciplinare di Francesco Forte, arricchita da una revisione attenta alle esigenze didattiche attuali.