LE SOCIETÀ MULTICOMPARTO

LE SOCIETÀ MULTICOMPARTO

BRIGHENTI, S.

52,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIUFFRE
Año de edición:
2025
Materia
Derecho mercantil
ISBN:
978-88-288-7631-1
Edición:
1
52,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

È noto come i patrimoni destinati previsti dagli artt. 2447-bis ss. c.c. non abbiano riscosso successo nella prassi. Tuttavia, alla luce dell'evoluzione normativa intervenuta successivamente alla loro introduzione, nonché alla luce delle esperienze maturate in ordinamenti stranieri e in settori speciali, il lavoro si propone di tornare a ragionare sulla relativa normativa per tentare di dimostrare che essa consente alla società di costituire e gestire una pluralità di cellule patrimoniali autonome. Queste cellule possono replicare sostanzialmente le medesime caratteristiche di una distinta società di capitali, ma rispetto a quest'ultima si distinguono sotto due profili. Il primo è di non essere rette dal sistema del capitale sociale ma da un sistema diverso, più elastico, imperniato su un piano economico-finanziario. Il secondo è di realizzare una perfetta autonomia patrimoniale e finanziaria senza però dar vita ad un ulteriore soggetto giuridico. L'indagine si concentrerà quindi su queste differenze per ricostruire e far emergere le peculiarità disciplinari ricorrenti quando l'articolazione di un'impresa multidivisionale venga realizzata attraverso una società multicomparto anziché attraverso il più consueto gruppo societario.

Artículos relacionados

  • STRATEGIC CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. STAKEHOLDERS IN A
    WETHER, W. /   / CHANDLER, D.
    Strategic Corporate Social Responsibility: Stakeholders in a Global Environment provides faculty and students with a comprehensive, stand-alone text to support traditional and innovative courses at the intersection of corporate social responsibility (CSR), corporate strategy, and public policy. Integral to the book's unique format is its mix of theory and practical application....
    Queda 1 en Stock

    55,12 €

  • SPECIAL PROTECTION OF TRADE MARKS WITH A REPUTATION UNDER EUROPEAN UNION LAW
    BOHACZEWSKI, M.
    Special Protection of Trade Marks with a Reputation under European Union Law offers a thorough study of the special regime of enhanced protection of trade marks with a reputation under EU law, including the latest legal developments. When a mark acquires reputation, it becomes a means of attracting consumers by communicating to them various messages going beyond the indication ...
    Queda 1 en Stock

    182,00 €

  • LAWS FOR A NATION AND LAWS FOR TRANSNATIONAL COMMERCE
    THOMAS, J.
    In the 75th Hamlyn Lectures, former Lord Chief Justice of England and Wales Lord Thomas examines Welsh law and the law used for transnational commerce to assess what laws are best national in their application and which are best transnational. He first argues that Wales as a nation should be able to make its own laws on the basis of clear principles and sets out possible soluti...
    Disponible en 1 mes

    175,00 €

  • A PRACTITIONER'S GUIDE TO EUROPEAN PATENT LAW
    ENGLAND, P.
    This new edition offers a comprehensive and practical guide to European patent law.This book uniquely addresses European patent law using a thematic approach, assessing the national and EPO approaches together rather than in nation-by-nation chapters. Each chapter therefore enables the common ground, and differences, between approaches to be assessed. The most influential Europ...
    Disponible en 1 mes

    315,00 €

  • TRATTATO DI DIRITTO BANCARIO, 2:
    LIACE, G. / GRECO, F.
    Il Trattato di Diritto bancario diretto da Fernando Greco e Gianfranco Liace, inserito nella nuova collana "I Trattati Giuffrè", affronta, in modo sistematico, la disciplina del settore bancario in due volumi, offrendo al giurista, al professionista e allo studioso uno strumento originale, esaustivo e, altresì, innovativo in una materia polimorfa e trasversale. L'Opera esamina ...
    Disponible en 1 mes.

    175,00 €

  • TRATTATO DI DIRITTO BANCARIO, 1:
    LIACE, G. / GRECO, F.
    Il Trattato di Diritto bancario diretto da Fernando Greco e Gianfranco Liace, inserito nella nuova collana "I Trattati Giuffrè", affronta, in modo sistematico, la disciplina del settore bancario in due volumi, offrendo al giurista, al professionista e allo studioso uno strumento originale, esaustivo e, altresì, innovativo in una materia polimorfa e trasversale. L'Opera esamina ...
    Disponible en 1 mes.

    175,00 €