LA NUOVA FISIONOMIA DELLE IMPUGNAZIONI

LA NUOVA FISIONOMIA DELLE IMPUGNAZIONI

PARLATO LUCIA (DIR.)

66,25 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIAPPICHELLI
Año de edición:
2024
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-88-7524-609-9
Edición:
1
66,25 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Le impugnazioni sono, senza dubbio, tra le principali protagoniste degli interventi riformatori del processo penale succedutisi negli ultimi anni. Strette tra un evidente bisogno di ricercare soluzioni deflattive, da un lato, e l’esigenza di adeguare la disciplina a impulsi giurisprudenziali anche sovranazionali, dall’altro, esse hanno animato il dibattito sulle scelte normative in ogni sua stagione. Il reticolo di innovazioni introdotte dalla “riforma Cartabia” – tra legge delega, decreto legislativo e recenti “correttivi” (l. n. 134/2021, d.lgs. n. 150/2022 e d.lgs. n. 31/2024) – induce a domandarsi come (e se) possa dirsi davvero trasformato lo scenario degli strumenti di doglianza. Il ritocco delle strutture esistenti e l’inserimento di nuove fattispecie chiamano l’interprete ad affrontare profili inediti, ancora da inquadrare. Ripercorrendo i cambiamenti sopraggiunti, con le loro ragioni e criticità, l’opera mira a esaminarli senza sottrarli a una lettura sistematica a largo raggio, essenziale per assicurare – in un contesto di speciale importanza per studiosi e pratici del diritto – la necessaria visione di insieme.

Artículos relacionados

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE E GIUSTO PROCESSO
    MAZZOTTA, V.
    Disponible en 1 mes.

    50,00 €

  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE V.
    LUISO, F.
    Diritto processuale civile e giustizia civile certamente interferiscono, ma non procedono in modo omogeneo. Un buon sistema processuale è essenziale per un buon funzionamento della giurisdizione, ma non basta. Se non vi è un numero sufficiente di soggetti legittimati a pronunciare sentenze, nessun sistema può funzionare. Nella precedente prefazione ci chiedevamo quale sarebbe s...
    Disponible en 1 mes.

    45,00 €

  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE II.
    LUISO, F.
    Diritto processuale civile e giustizia civile certamente interferiscono, ma non procedono in modo omogeneo. Un buon sistema processuale è essenziale per un buon funzionamento della giurisdizione, ma non basta.Se non vi è un numero sufficiente di soggetti legittimati a pronunciare sentenze, nessun sistema può funzionare. Nella precedente prefazione ci chiedevamo quale sarebbe st...
    Disponible en 1 mes.

    72,50 €

  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE I.
    LUISO, F.
    Diritto processuale civile e giustizia civile certamente interferiscono, ma non procedono in modo omogeneo. Un buon sistema processuale è essenziale per un buon funzionamento della giurisdizione, ma non basta. Se non vi è un numero sufficiente di soggetti legittimati a pronunciare sentenze, nessun sistema può funzionare. Nella precedente prefazione ci chiedevamo quale sarebbe s...
    Disponible en 1 mes.

    65,00 €

  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE IV.
    LUISO, F.
    Diritto processuale civile e giustizia civile certamente interferiscono, ma non procedono in modo omogeneo. Un buon sistema processuale è essenziale per un buon funzionamento della giurisdizione, ma non basta. Se non vi è un numero sufficiente di soggetti legittimati a pronunciare sentenze, nessun sistema può funzionare. Nella precedente prefazione ci chiedevamo quale sarebbe s...
    Disponible en 1 mes.

    58,50 €