L'ONERE DELLA PROVA NEL PROCESSO PENALE

L'ONERE DELLA PROVA NEL PROCESSO PENALE

TAVASSI, L.

54,08 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
CEDAM
Año de edición:
2021
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-88-13-37269-9
Edición:
1
54,08 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

L'onere della prova è un'espressione tralatizia che sconta un difetto di inquadramento dogmatico nell'ambito della teoria generale delle situazioni giuridiche soggettive. La sua esatta definizione non può prescindere dal confronto con la disciplina costituzionale del processo penale che impone al pubblico ministero un vero e proprio dovere di prova, corollario necessario del più ampio obbligo imposto dall'art. 112 Cost. Gli spazi applicativi dell'onere della prova nel contesto processuale penale, perciò, sono in realtà assai ridotti, smentendo la diffusa convinzione che questa situazione giuridica soggettiva governi le attività probatorie dell'organo dell'accusa e detti la regola di giudizio. La comparazione fra la diversa meccanica che muove l'accertamento civile rispetto a quello penale mette in risalto che il trapianto dell'onere della prova nel processo penale incontra una insuperabile crisi di rigetto. L'itinerario da seguire, allora, per precisare i ruoli assegnati, anche in materia probatoria, alle diverse parti processuali e al giudice può essere soltanto quello segnato dalla Carta costituzionale.

Artículos relacionados

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    SIRACUSANO, D. / GALATI, A. / TRANCHINA, G. / ZAPPALÀ, E.
    A distanza di un biennio dalla precedente, vede la luce una nuova edizione del Diritto processuale penale. Un lasso temporale non particolarmente lungo durante il quale un legislatore indomito ha continuato ad apportare modifiche alla trama del procedimento penale, sì da rendere necessario l'aggiornamento di questo strumento manualistico. Dopo l'ampiezza dei fronti di impatto d...
    Disponible en 1 mes.

    115,00 €

  • PROVA SCIENTIFICA E PROCESSO PENALE.
    CANZIO, G. / LUPÀRIA, L.
    Il volume fornisce le coordinate concettuali e gli strumenti ermeneutici per affrontare le questioni più controverse sull’impiego delle evidenze scientifiche nel sistema di giustizia criminale.La prova scientifica entra infatti nei nostri Tribunali con sempre maggiore ricorsività, chiamando gli operatori (avvocati, magistrati, forze di polizia) e gli studiosi del processo penal...
    Disponible en 1 mes.

    115,00 €

  • MANUALE DI PROCEDURA PENALE
    TONINI, P. / CONTI, C.
    Il volume è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare le riforme intervenute sia nel 2024 (ad es. la c.d. legge Nordio), sia nel 2025 (ad es., la legge n. 47, recante «modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione»). Ma la novità dell'aggiornamento concerne una vera e propria rifondazione di quelle catego...
    Disponible en 1 mes.

    105,00 €

  • PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE E GIUSTO PROCESSO
    MAZZOTTA, V.
    Disponible en 1 mes.

    50,00 €

  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE IV.
    LUISO, F.
    Diritto processuale civile e giustizia civile certamente interferiscono, ma non procedono in modo omogeneo. Un buon sistema processuale è essenziale per un buon funzionamento della giurisdizione, ma non basta. Se non vi è un numero sufficiente di soggetti legittimati a pronunciare sentenze, nessun sistema può funzionare. Nella precedente prefazione ci chiedevamo quale sarebbe s...
    Disponible en 1 mes.

    58,50 €