L'OBBLIGO DI VERITÀ DELLE PARTI

L'OBBLIGO DI VERITÀ DELLE PARTI

GRADI, M.

118,56 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
GIAPPICHELLI
Año de edición:
2018
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-88-921-1403-6
Edición:
1
118,56 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

L’articolo 88 del codice di procedura civile impone alle parti di comportarsi in giudizio con lealtà e probità, ma è controverso se da questo principio possa ricavarsi anche un obbligo di dire la verità, ossia un vincolo di correttezza e di cooperazione pur nell’ambito di dialoghi conflittuali.Il volume, che costituisce la prima monografia scientifica sul tema, muove dall’analisi funzionale dell’obbligo di verità per delineare, grazie all’indagine storico-comparatistica, i profili strutturali dell’istituto, che deve essere distinto fra divieto di menzogna, obbligo di completezza e obbligo di chiarificazione.Viene quindi esaminata criticamente la compatibilità di tali obblighi con i principi costituzionali e con il sistema del diritto positivo.L’opera è destinata alla comunità accademica, ai giudici e agli avvocati, in quanto l’obbligo di verità delle parti non pone soltanto complessi problemi di carattere teorico, ma anche questioni di indubbio interesse pratico.  

Artículos relacionados

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • IL PROCESSO DI ESECUZIONE NEL SUO ASPETTO PRATICO
    CASTORO, P. /   / CASTORO, N.
    Questa nuova edizione del volume è licenziata poco dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 149/2022 che, nel riformare radicalmente molti istituti del processo civile, è intervenuto anche sul Terzo libro del codice di procedura civile dedicato all'esecuzione forzata. Numerose le novità introdotte. Quanto alla parte generale, sono da segnalare la "rivoluzionaria" abrogazione dell...
    Disponible en 1 mes

    195,00 €

  • IL GIUDIZIO ABBREVIATO
    DEGL'INNOCENTI, L. /   / DE GIORGIO, M.
    Il giudizio abbreviato è uno dei procedimenti speciali previsti dal codice di procedura penale, caratterizzato dal fatto che il giudice, senza celebrare il dibattimento, decide sulla base degli atti raccolti nel corso delle indagini preliminari e applica, in caso di condanna, una pena ridotta.Negli anni la relativa disciplina ha subito importanti modifiche, sia ad opera della C...
    Disponible en 1 mes

    41,50 €

  • AZIONE PENALE EUROPEA E PRINCIPI COSTITUZIONALI
    FALATO FABIANA
    Il filo conduttore della ricerca è rappresentato dal rapporto tra la dimensione valoriale e giuridica del potere di azione, espresso nel Preambolo penalistico della Costituzione, e quello mostrato nel regolamento UE istitutivo della Procura europea. L’ultimo, ripetendo le selezioni essenziali che Costituenti e legislatori hanno riversato, rispettivamente, nella Legge fondamenta...
    Disponible en 1 mes

    49,00 €

  • LINEAMENTI DI DIRITTO PRIVATO NELL'ERA DELL'ECONOMIA DIGITALE
    IMBRENDA MARIASSUNTA
    Il volume si avvale di uno stile piano ed esemplificativo per illustrare, con metodo attento alla complessità del sistema ordinamentale nella costante interazione con il contesto economico, gli istituti del diritto privato funzionali all’attuale impostazione dei corsi di laurea economico-gestionali. La trattazione, ancorata alla concretezza dell’esperienza giuridica, valorizza ...
    Disponible en 1 mes

    61,00 €

  • RINVIO PREGIUDIZIALE ED INTERPRETAZIONE ADEGUATRICE
    PAGLIANTINI, S.
    Il volume indaga il tema del rinvio pregiudiziale e dell’interpretazione conforme quali fattori di costruzione del diritto eurounitario. L’analisi, che vuol pure riflettere criticamente sul ruolo giocato dalla Corte di giustizia, è volta ad appurare quanto il vincolo delle sentenze interpretative trovi un riscontro nell’architettura complessa di un ordinamento italiano nel qual...
    Disponible en 1 mes

    33,50 €