IULIUS PAULUS. AD LEGEM IULIAM ET PAPIAM LIBRI X

IULIUS PAULUS. AD LEGEM IULIAM ET PAPIAM LIBRI X

AD LEGEM IULIAM ET PAPIAM LIBRI X

IOLANDA RUGGIERO

202,80 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
L´ERMA DI BRETSCHNEIDER
Año de edición:
2023
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-88-913-1996-8
Edición:
1
202,80 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Questo volume, il terzo della collana dedicato alla figura di Giulio Paolo - autorevole esponente della scienza giuridica severiana - ricostruisce il contenuto di un' opera che avremmo torto a considerare minore, ponendola a confronto con i libri Ad edictum: il commento alla lex Iulia et Papia, un provvedimento normativo d' età augustea. L' esame dei suoi testi, trasmessici dalla compilazione giustinianea, permette di lanciare uno sguardo su metodi e tecniche del giurista che, altrove, la scrittura paolina raramente propone. Il suo commento alla lex Iulia et Papia regala ai lettori un inconsueto punto di vista sui rapporti fra tradizione giurisprudenziale e lex. Il commento a un provvedimento normativo - che solo uno sguardo frettoloso potrebbe indurci a ritenere attività subordinata al potere politico - ci pone in grado di percepire fino a qual punto Paolo, in pieno III sec. d.C, valutasse il peso della propria autorevolezza scientifica nei confronti degli altri esponenti della sua disciplina e, al contempo, degli stessi principes.

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • PERSONAE E RES SISTEMA ROMANO E DIRITTI ODIERNI-PERSONAE Y RES SISTEMA ROMANO Y DERECHOS ACTUALES.
    CARDILLI, R. / MARINI, R. / PORCELLI, S.
    Disponible en 1 mes.

    55,00 €

  • GIOVANISSIMI COLPEVOLI?. STUDI SULLA RESPONSABILITÀ ...
    CARBONE, M.
    In che misura l’impubere è tenuto a rispondere per il compimento di fatti illeciti? Si tratta di un interrogativo che si pone spesso nella riflessione giuridica attuale, ma che si presenta in termini per certi versi simili anche in epoca antica, caratterizzandosi oggi come allora per profili di grande problematicità. Da un soggetto in crescita l’ordinamento pretende infatti gra...
    Disponible en 1 mes

    43,50 €

  • COMMON LAW, RULE OF LAW E COSTITUZIONE NELL'ESPERIENZA BRITANNICA
    MEZZETTI, L.
    Le traiettorie evolutive di common law e rule of law vengono analizzate avuto riguardo ai principali eventi giuridici, politici, economici, sociali e culturali della Costituzione britannica e del sistema giuridico formatosi nel corso dei secoli, dalla Britannia romana fino al regno di Carlo III, attraverso una periodizzazione articolata in fasi storiche quale caratterizzata dal...
    Disponible en 1 mes.

    51,40 €