IL PROCESSO DI ESECUZIONE NEL SUO ASPETTO PRATICO

IL PROCESSO DI ESECUZIONE NEL SUO ASPETTO PRATICO

CASTORO, P. /   / CASTORO, N.

195,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIUFFRE
Año de edición:
2023
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-88-288-4059-6
Edición:
16
195,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Questa nuova edizione del volume è licenziata poco dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 149/2022 che, nel riformare radicalmente molti istituti del processo civile, è intervenuto anche sul Terzo libro del codice di procedura civile dedicato all'esecuzione forzata. Numerose le novità introdotte. Quanto alla parte generale, sono da segnalare la "rivoluzionaria" abrogazione della formula esecutiva nonché una serie di interventi sull'art. 492-bis c.p.c. in tema di ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare. La riforma si concentra peraltro essenzialmente sull'espropriazione immobiliare che, come noto, costituisce l'esecuzione di più lunga durata sicché si è tentato di incidere su di essa per ottenere gli effetti acceleratori che in generale la riforma c.d. Cartabia si propone. Così, oltre alla ulteriore riduzione di tutta una serie di termini processuali (ad esempio, in materia di deposito della documentazione ipo-catastale), il legislatore cerca di risolvere gli "antichi mali" dell'espropriazione immobiliare esportando l'istituto della vendita privata del bene da parte del debitore dal sistema francese, razionalizzando l'attività del custode giudiziario anche evidenziandone la sinergia con quelle dell'esperto stimatore ed ampliando il novero delle attività delegabili ai professionisti ex art. 591-bis c.p.c. Di rilievo, poi, le modifiche riguardanti le misure di coercizione indiretta, specie laddove il potere di comminare le astreintes viene finalmente riconosciuto anche al giudice dell'esecuzione e non più al solo giudice che ha emesso il titolo esecutivo come avveniva nell'assetto sinora configurato dall'art. 614-bis c.p.c.

Artículos relacionados

  • TASACIÓN DE COSTAS CIVIL
    MARTÍNEZ DE SANTOS, A.
    La tasación de costas en el proceso civil genera dudas y conflictos. Esta guía ofrece a los operadores jurídicos una herramienta actualizada con las últimas reformas procesales para facilitar el trámite de tasación de costas. Aborda todas sus fases, su impugnación y componentes: honorarios de abogados y peritos, las indemnizaciones de testigos, así como los derechos de procurad...
    Queda 1 en Stock

    52,00 €

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • REATO COLPOSO E PRINCIPIO DI ESIGIBILITÀ
    DI SALVO, E.
    Il volume analizza la tematica inerente all'esigibilità, con particolare riferimento al reato colposo, enucleando i profili di criticità dell'architettura concettuale della materia e le tendenze evolutive del sistema. Nella prima parte la trattazione si sofferma sul problema dell'ammissibilità, nel nostro ordinamento, del principio di esigibilità, sui suoi fondamenti concettual...
    Disponible en 1 mes.

    39,00 €

  • CODICE COMMENTATO DELLE ESECUZIONI CIVILI
    ARIETA, G.
    Il Codice, aggiornato alla "Riforma Cartabia" e al decreto legislativo "correttivo" n. 164/2024, attraverso il commento della normativa codicistica e della legislazione collegata, offre un quadro d’insieme sugli aspetti sostanziali e processuali dell'intera materia. Gli Autori analizzano il disposto normativo, tenendo in particolare considerazione la giurisprudenza di legittimi...
    Disponible en 1 mes.

    250,00 €

  • LA TUTELA ESECUTIVA DEL CREDITO
    GIOIA, G. / TASSONE, B.
    La tutela esecutiva del credito è fondamentale per garantire la realizzazione concreta dei diritti dei creditori, influenzando la fiducia nei rapporti economici e il corretto funzionamento del mercato. L’efficacia del sistema esecutivo incide sugli investimenti, attirando capitali e favorendo lo sviluppo economico.Il volume analizza in modo approfondito tale disciplina e le sue...
    Disponible en 1 mes.

    110,00 €

  • LA PROVA CONTRARIA
    DANOVI, F.
    l tema della prova costituisce uno snodo centrale nella teoria del processo, deputato alla fissazione del materiale fattuale che funge da base per il giudizio. Il volume indaga l'istituto della prova contraria, ovvero quella particolare declinazione della prova corrispondente alla facoltà per entrambe le parti di opporsi alle istanze istruttorie dedotte dall'altra parte e ai ri...
    Disponible en 1 mes.

    60,00 €

Otros libros del autor