IL LICENZIAMENTO

IL LICENZIAMENTO

DI PAOLA, L.

87,36 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIUFFRE
Materia
Derecho del trabajo y de la seguridad social
ISBN:
978-88-288-0886-2
Edición:
2
87,36 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Negli ultimi anni la materia dei licenziamenti è stata interessata da rilevanti interventi, sia del legislatore, sia della Corte costituzionale, soprattutto con la pronuncia n. 194 del 2018, che ha bandito dal sistema il criterio di commisurazione della posta risarcitoria legato solo all'anzianità di servizio del dipendente. Vi sono state numerose pronunce della Cassazione, anche a Sezioni Unite, che ha preso posizione su molte problematiche sorte all'indomani delle rivoluzionarie innovazioni introdotte con la legge "Fornero", per lo più mantenute inalterate nella disciplina posta dopo qualche anno dal "Jobs Act". In particolare, la Suprema Corte ha profondamente rivisto molti dei tradizionali insegnamenti valevoli nell'ambito del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ha maggiormente definito la sfera di operatività delle varie forme di tutela concernenti il licenziamento disciplinare, ha puntualizzato alcuni orientamenti in tema di licenziamento nullo e consolidato indirizzi in materia di licenziamento collettivo. Anche il contributo della dottrina è stato rimarchevole, il che dà il segno della persistente importanza della materia, su cui continua a registrarsi un nutrito contenzioso nelle aule di giustizia. Le sopra illustrate novità hanno suggerito di dar vita ad una seconda edizione del libro, inizialmente concepita come un classico aggiornamento; si è trattato tuttavia, in concreto, tenuto conto della molteplicità e consistenza delle integrazioni, di un sostanziale rifacimento. Si è infatti, in numerosi casi, provveduto alla riscrittura (e sistemazione) di molte parti, talvolta con aggiunta di nuovi paragrafi concernenti argomenti che hanno avuto, nel frangente, un gran risalto (è il caso dell'oggetto dell'azione di impugnativa di licenziamento e delle sue implicazioni sul fronte della rilevabilità di ufficio di profili di nullità non dedotti, nonché della prova delle infrazioni disciplinari mediante l'utilizzo di "strumenti di controllo" da parte del datore). Si è avuto cura di mantenere intatta l'impostazione seguita nella prima edizione, il più possibile bilanciata e coerente, anche mediante l'inserimento di collegamenti tra un paragrafo e l'altro al fine di agevolare una lettura immediata e, al contempo, esauriente dei vari istituti.

Artículos relacionados

  • GLOBAL VALUE CHAINS E DIRITTO DEL LAVORO. PROBLEMI E PROSPETTIVE
    MURGO, M.
    l volume indaga il complesso rapporto tra catene globali del valore e di-ritto del lavoro. La frammentazione e la dispersione geografica dei sistemi produttivi, infatti, mettono in crisi i tradizionali istituti di protezione dei lavoratori di matrice statuale, pensati per regolare una relazione bilaterale e territorialmente localizzata. Si crea, in questo modo, un vuoto di tute...
    Queda 1 en Stock

    47,32 €

  • DIRITTO DEL LAVORO IN TRASFORMAZIONE
    CORAZZA, L. / ROMEI, R.
    Il diritto del lavoro sta vivendo profondi mutamenti. La contrapposizione tra occupati e disoccupati, seguita da altre dimensioni potenzialmente conflittuali - vecchi/giovani, uomini/donne, tipici/atipici - è acuita dalla crescente scarsità delle risorse. Questo processo di trasformazione ha investito il ruolo della rappresentanza sindacale e quello della legislazione del lavor...
    Queda 1 en Stock

    39,00 €

  • HANDICAP, AGE, DEPENDANCE: QUELLES POPULATIONS?
    MAKDESSI, Y. / OUTIN, J-L.
    Ce dernier numéro de la RFAS pour l'année 2016 est principalement constitué du dossier coordonné par Yara Makdessi et Jean-Luc Outin sur " Handicap, âge, dépendance, quelles populations ? ". L'appel à contribution s'était donné deux objectifs principaux. D'une part, valoriser les travaux de recherche conduits depuis plusieurs années dans le champ de la perte d'autonomie, notamm...
    Queda 1 en Stock

    31,20 €

  • CONTRATTAZIONE IN DEROGA. ACCORDO INTERCONFEDERALE
    CARINCI, F.
    Queda 1 en Stock

    54,08 €

  • INTERNATIONAL ENCYCLOPEDIA OF SOCIAL POLICY
    FITZPATRICK, T. Y OTROS
    En stock

    90,48 €

  • QUADERNI DIRITTO LAVORO R.I. Nº 28: TRASFERIMENTO D'AZIENDA
    CARINCI / DE LUCA / TOSI / TREU (EDS.)
    Queda 1 en Stock

    56,16 €

Otros libros del autor