GUIDA PRATICA ALLA PRESCRIZIONE PENALE.

GUIDA PRATICA ALLA PRESCRIZIONE PENALE.

CON TABELLE ESPLICATIVE DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE DEI REATI

BASTIANELLO, A.

47,32 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIUFFRE
Año de edición:
2021
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-88-288-3765-7
Edición:
3
47,32 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Il 2021 ha portato con sé l'ennesima riforma del processo penale e della prescrizione. Frutto di una lunga e difficile mediazione all'interno della maggioranza la legge 27 settembre 2021 n. 134 Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pubblicata nella G.U. del 4 ottobre 2021 conferma la volontà espressa dal legislatore già con la legge n. 3 del 9 gennaio 2019 di fermare il corso della prescrizione al primo grado di giudizio. La novella arriva a pochi anni di distanza dalla legge 23 giugno 2017 n. 103 con la quale si erano inseriti dei periodi di sospensione prima del grado di appello e di cassazione è tuttavia rimasta l'impostazione generale data dalla "ex Cirielli". La Guida operativa alla prescrizione giunta alla terza edizione si conferma lo strumento operativo per individuare i termini prescrizionali per ogni singola fattispecie criminosa contemplata dal codice penale e da numerose leggi speciali senza mancare di un'analisi puntuale sulla disciplina della prescrizione.

Artículos relacionados

  • TASACIÓN DE COSTAS CIVIL
    MARTÍNEZ DE SANTOS, A.
    La tasación de costas en el proceso civil genera dudas y conflictos. Esta guía ofrece a los operadores jurídicos una herramienta actualizada con las últimas reformas procesales para facilitar el trámite de tasación de costas. Aborda todas sus fases, su impugnación y componentes: honorarios de abogados y peritos, las indemnizaciones de testigos, así como los derechos de procurad...
    Queda 1 en Stock

    52,00 €

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • REATO COLPOSO E PRINCIPIO DI ESIGIBILITÀ
    DI SALVO, E.
    Il volume analizza la tematica inerente all'esigibilità, con particolare riferimento al reato colposo, enucleando i profili di criticità dell'architettura concettuale della materia e le tendenze evolutive del sistema. Nella prima parte la trattazione si sofferma sul problema dell'ammissibilità, nel nostro ordinamento, del principio di esigibilità, sui suoi fondamenti concettual...
    Disponible en 1 mes.

    39,00 €

  • CODICE COMMENTATO DELLE ESECUZIONI CIVILI
    ARIETA, G.
    Il Codice, aggiornato alla "Riforma Cartabia" e al decreto legislativo "correttivo" n. 164/2024, attraverso il commento della normativa codicistica e della legislazione collegata, offre un quadro d’insieme sugli aspetti sostanziali e processuali dell'intera materia. Gli Autori analizzano il disposto normativo, tenendo in particolare considerazione la giurisprudenza di legittimi...
    Disponible en 1 mes.

    250,00 €

  • LA TUTELA ESECUTIVA DEL CREDITO
    GIOIA, G. / TASSONE, B.
    La tutela esecutiva del credito è fondamentale per garantire la realizzazione concreta dei diritti dei creditori, influenzando la fiducia nei rapporti economici e il corretto funzionamento del mercato. L’efficacia del sistema esecutivo incide sugli investimenti, attirando capitali e favorendo lo sviluppo economico.Il volume analizza in modo approfondito tale disciplina e le sue...
    Disponible en 1 mes.

    110,00 €

  • LA PROVA CONTRARIA
    DANOVI, F.
    l tema della prova costituisce uno snodo centrale nella teoria del processo, deputato alla fissazione del materiale fattuale che funge da base per il giudizio. Il volume indaga l'istituto della prova contraria, ovvero quella particolare declinazione della prova corrispondente alla facoltà per entrambe le parti di opporsi alle istanze istruttorie dedotte dall'altra parte e ai ri...
    Disponible en 1 mes.

    60,00 €

Otros libros del autor

  • GUIDA PRATICA ALLA PRESCRIZIONE PENALE
    BASTIANELLO, A.
    La legge 103/2017, c.d. Riforma Orlando, non ha trascurato l'istituto della prescrizione. Oggetto di aspro scontro politico, la soluzione alla eccessiva durata dei processi è stata, paradossalmente, rinvenuta in un prolungamento "processuale" di dubbia tenuta costituzionale, che va a discapito della garanzia del diritto dei cittadini a vedere i loro processi definiti entro un o...
    Disponible en 1 mes.

    32,45 €