FORMATIVITÀ E LAVORO NELLA SOCIETÀ DELLE MACCHINE INTELLIGENTI

FORMATIVITÀ E LAVORO NELLA SOCIETÀ DELLE MACCHINE INTELLIGENTI

IL TALENTO TRA ROBOT, I.A. ED ECOSISTEMI DIGITALI DEL LAVORO

COSTA, M.

31,10 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
FRANCO ANGELI
Año de edición:
2020
Materia
Derecho del trabajo y de la seguridad social
ISBN:
978-88-917-8949-5
Edición:
1
31,10 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Il volume analizza come la potenzialità tecnologica impatta oggi sul mondo del lavoro, facendo emergere per la società delle macchine intelligenti la necessità di un nuovo patto sociale tra sviluppo umano e formazione, capace di qualificare il legame tra formatività e lavoro come uno degli elementi portanti dei cambiamenti che caratterizzano la natura multi-referenziale del lavoro, immerso nella sfida della digitalizzazione, e la robotica.

La società delle macchine intelligenti si caratterizza per una tecnologia abilitante e disegna un nuovo modello di lavoro in cui l'azione competente emerge dall'interazione con i robot e i sistemi dotati di intelligenza artificiale.
Il volume intende analizzare la dimensione pedagogica dell'agire lavorativo, della formazione del talento e della promozione della capacità agentiva e creativa del lavoratore e approfondire le trasformazioni dei modelli e le dimensioni di competenza richiesti dalla quarta e quinta rivoluzione industriale.
Il nuovo ecosistema digitale vede uniti agire e logos: muovendosi entro uno spazio connettivo che esprime infinite risorse, il lavoratore ha a disposizione sempre diverse e nuove opportunità e scelte per l'azione, che diventano sintesi generativa tra la razionalità teoretica e pratica.
Rivolto a ricercatori, formatori e studiosi della formazione, il libro evidenzia il legame tra l'azione formativa e la capacità del soggetto coinvolto nei nuovi processi produttivi di generare scenari d'innovazione sfidanti e imprenditivi, coniugati con complesse e dinamiche ma ben radicate progettualità personali.
Formare le nuove generazioni all'interno del nuovo ecosistema digitale sottolinea la necessità di un inedito patto sociale tra sviluppo umano e formazione, capace di far leva sulla capacità proattiva del soggetto, di comprendere su che cosa acquisire conoscenze, come trovarle, dove intrecciare relazioni fiduciarie per creare per se stesso e per la società nuovi obiettivi di sviluppo umano.

Artículos relacionados

  • GLOBAL VALUE CHAINS E DIRITTO DEL LAVORO. PROBLEMI E PROSPETTIVE
    MURGO, M.
    l volume indaga il complesso rapporto tra catene globali del valore e di-ritto del lavoro. La frammentazione e la dispersione geografica dei sistemi produttivi, infatti, mettono in crisi i tradizionali istituti di protezione dei lavoratori di matrice statuale, pensati per regolare una relazione bilaterale e territorialmente localizzata. Si crea, in questo modo, un vuoto di tute...
    Queda 1 en Stock

    47,32 €

  • DIRITTO DEL LAVORO IN TRASFORMAZIONE
    CORAZZA, L. / ROMEI, R.
    Il diritto del lavoro sta vivendo profondi mutamenti. La contrapposizione tra occupati e disoccupati, seguita da altre dimensioni potenzialmente conflittuali - vecchi/giovani, uomini/donne, tipici/atipici - è acuita dalla crescente scarsità delle risorse. Questo processo di trasformazione ha investito il ruolo della rappresentanza sindacale e quello della legislazione del lavor...
    Queda 1 en Stock

    39,00 €

  • HANDICAP, AGE, DEPENDANCE: QUELLES POPULATIONS?
    MAKDESSI, Y. / OUTIN, J-L.
    Ce dernier numéro de la RFAS pour l'année 2016 est principalement constitué du dossier coordonné par Yara Makdessi et Jean-Luc Outin sur " Handicap, âge, dépendance, quelles populations ? ". L'appel à contribution s'était donné deux objectifs principaux. D'une part, valoriser les travaux de recherche conduits depuis plusieurs années dans le champ de la perte d'autonomie, notamm...
    Queda 1 en Stock

    31,20 €

  • CONTRATTAZIONE IN DEROGA. ACCORDO INTERCONFEDERALE
    CARINCI, F.
    Queda 1 en Stock

    54,08 €

  • INTERNATIONAL ENCYCLOPEDIA OF SOCIAL POLICY
    FITZPATRICK, T. Y OTROS
    En stock

    90,48 €

  • QUADERNI DIRITTO LAVORO R.I. Nº 28: TRASFERIMENTO D'AZIENDA
    CARINCI / DE LUCA / TOSI / TREU (EDS.)
    Queda 1 en Stock

    56,16 €