ARBITRATION COSTS

ARBITRATION COSTS

MYTHS AND REALITIES IN INVESTMENT TREATY ARBITRATION

SUSAN D. FRANCK

126,36 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
OXFORD UNIVERSITY PRESS
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-0-19-005443-4
Edición:
1
126,36 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Investment treaty arbitration (sometimes called investor-state dispute settlement or ISDS) has become a flashpoint in the backlash against globalization, with costs becoming an area of core scrutiny. Yet "conventional wisdom" about costs is not necessarily wise. To separate fact from fiction, this book tests claims about investment arbitration and fiscal costs against data so that policy reforms can be informed by scientific evidence. The exercise is critical, as investment treaties grant international arbitrators the power to order states-both rich and poor-to pay potentially millions of dollars to foreign investors when states violate the international law commitments made in the treaties. Meanwhile, the cost to access and defend the arbitration can also climb to millions of dollars.
This book uses insights drawn from cognitive psychology and hard data to explore the reality of investment treaty arbitration, identify core demographics and basic information on outcomes, and drill down on the costs of parties' counsel and arbitral tribunals. It offers a nuanced analysis of how and when cost-shifting occurs, parses tribunals' rationalization (or lack thereof) of cost assessments, and models the variables most likely to predict costs, using data to point the way towards evidence-based normative reform. With an intelligent interdisciplinary approach that speaks to ongoing reform at entities like the World Bank's ICSID and UNCITRAL, this book provides the most up-to-date study of investment treaty dispute settlement, offering new insights that will shape the direction of investment treaty and arbitration reform more broadly.

Artículos relacionados

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • IL GIUDIZIO ABBREVIATO
    DEGL'INNOCENTI, L. /   / DE GIORGIO, M.
    Il giudizio abbreviato è uno dei procedimenti speciali previsti dal codice di procedura penale, caratterizzato dal fatto che il giudice, senza celebrare il dibattimento, decide sulla base degli atti raccolti nel corso delle indagini preliminari e applica, in caso di condanna, una pena ridotta.Negli anni la relativa disciplina ha subito importanti modifiche, sia ad opera della C...
    Disponible en 1 mes

    41,50 €

  • AZIONE PENALE EUROPEA E PRINCIPI COSTITUZIONALI
    FALATO FABIANA
    Il filo conduttore della ricerca è rappresentato dal rapporto tra la dimensione valoriale e giuridica del potere di azione, espresso nel Preambolo penalistico della Costituzione, e quello mostrato nel regolamento UE istitutivo della Procura europea. L’ultimo, ripetendo le selezioni essenziali che Costituenti e legislatori hanno riversato, rispettivamente, nella Legge fondamenta...
    Disponible en 1 mes

    49,00 €

  • LINEAMENTI DI DIRITTO PRIVATO NELL'ERA DELL'ECONOMIA DIGITALE
    IMBRENDA MARIASSUNTA
    Il volume si avvale di uno stile piano ed esemplificativo per illustrare, con metodo attento alla complessità del sistema ordinamentale nella costante interazione con il contesto economico, gli istituti del diritto privato funzionali all’attuale impostazione dei corsi di laurea economico-gestionali. La trattazione, ancorata alla concretezza dell’esperienza giuridica, valorizza ...
    Disponible en 1 mes

    61,00 €

  • RINVIO PREGIUDIZIALE ED INTERPRETAZIONE ADEGUATRICE
    PAGLIANTINI, S.
    Il volume indaga il tema del rinvio pregiudiziale e dell’interpretazione conforme quali fattori di costruzione del diritto eurounitario. L’analisi, che vuol pure riflettere criticamente sul ruolo giocato dalla Corte di giustizia, è volta ad appurare quanto il vincolo delle sentenze interpretative trovi un riscontro nell’architettura complessa di un ordinamento italiano nel qual...
    Disponible en 1 mes

    33,50 €

  • DIRITTO DELL'ARBITRATO RITUALE
    ROMANO ALBERTO A.
    Il volume, pensato per due livelli di lettura, fra loro distinti dall’impiego di font di diverse dimensioni, ambisce ad offrire agli studenti ed ai professionisti una trattazione chiara e completa del diritto dell’arbitrato rituale. Vi è illustrato in profondità il sistema delineato dal codice di procedura civile agli artt. 806-831, nel testo aggiornato dalla recentissima rifor...
    Disponible en 1 mes

    70,50 €