Búsqueda de LIBROS DEL AUTOR: di martino

11 resultados

  • DOCUMENTOS CONSTITUCIONALES ARGENTINOS
    SAN MARTINO DE DROMI, MARÍA LAURA
    Queda 1 en Stock

    60,01 €

  • RAICES HISTORICAS DEL FEDERALISMO ARGENTINO
    SAN MARTINO DE DROMI, L.
    Queda 1 en Stock

    4,21 €

  • INTEGRACION IBEROAMERICANA. DECLARACIONES DE GUADALAJARA, MA
    SAN MARTINO DE DROMI, Mª. L.
    Queda 1 en Stock

    11,42 €

  • SCRITTI IN MEMORIA DI FELICE GNAGNARELLA
    MARTINO, R. / VERGINE, F. / GARZONI, A.
    Questo volume multidisciplinare raccoglie contributi di diversi studiosi, uniti dall'amicizia con Felice Gnagnarella, figura carismatica che ha contribuito alla nascita ed allo sviluppo dell'Università LUM Giuseppe Degennaro. Strutturato in due sezioni, giuridica ed economica, il libro esplora temi moderni e attuali, riflettendo la convinzione di Gnagnarella sull'importanza del...
    Disponible en 1 mes.

    127,00 €

  • IL NEGOZIO DI ACCERTAMENTO
    MARTINO, M.
    Il volume offre una disamina critica dell'istituto del negozio di accertamento, analizzandone la genesi, nonché l'evoluzione dogmatica e giurisprudenziale, per poi fissarne i caratteri sotto il profilo della struttura e della sua efficacia preclusiva, quest'ultima da sempre oggetto di ricostruzioni tormentate e finanche diametralmente opposte. Attraverso il continuo raffronto c...
    Disponible en 1 mes.

    49,50 €

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RESPONSABILITÀ CIVILE
    DI MARTINO ASSUNTA
    Il lavoro analizza i problemi relativi alla responsabilità civile legata all’uso di sistemi di automazione e di intelligenza artificiale nel settore dell’healthcare. L’indagine, pur nella considerazione della moderna complessità del sistema sanitario, con particolare attenzione all’interazione tra uomo e macchina, al livello di automazione dei sistemi nonché alle nozioni di err...
    Disponible en 1 mes.

    31,50 €

  • LA TASSAZIONE DEGLI SPORTIVI
    PAOLO SCARIONI / PIERPAOLO ANGELUCCI / ANTONIO FIORENTINO MARTINO
    La tassazione degli sportivi analizza in modo completo il trattamento tributario delle diverse tipologie di proventi percepiti dagli sportivi, sia ai fini delle imposte sui redditi, sia ai fini IVA, alla luce della entrata in vigore della riforma dello sport prevista per il 1° luglio 2023. Sul piano reddituale vengono esaminati la qualificazione fiscale e il regime impositivo d...
    Disponible en 1 semana

    67,50 €

  • PROCEDIMENTO E PROCESSO
    MARTINO, R. /   / PANZAROLA, A. /   / ABBAMONTE, M.
    A partire dalla metà del novecento, Elio Fazzalari ha compiuto significativi studi volti al superamento dello schema del "rapporto giuridico processuale" in cui in precedenza era stato organizzato il fenomeno giurisdizionale, giungendo ad enucleare una nozione pregnante di "processo". Il Maestro, pur inquadrando quest'ultimo fenomeno nello schema del procedimento, ne individua ...
    Disponible en 1 mes.

    92,00 €

  • CRISI D'IMPRESA E RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI SOCIALI NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI
    BALESTRA, L. /   / MARTINO, M. (A CURA DI)
    Questo volume esce al termine di una lunga gestazione della riforma del diritto della crisi d'impresa e affronta in modo organico e approfondito il tema della responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali in rapporto alla crisi d'impresa, con un'attenzione particolare dedicata alle novità introdotte dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, che entrerà...
    Disponible en 1 mes.

    110,00 €

  • THE COURT OF JUSTICE AND EUROPEAN CRIMINAL LAW
    VALSAMIS MITSILEGAS / DI MARTINO / LEANDRO MANCANO
    "The aim of this book is to provide an insight into the landmark rulings of the Court of Justice of the European Union (CJEU) in European Criminal Law (ECL). As in other areas of EU law, the decisions of the CJEU have been a motor of development and integration. This can be seen eg in the impact on EU primary and secondary law produced by the Greek Maize case, as well as the 20...
    Disponible en 1 mes

    136,00 €

  • SFRUTTAMENTO DEL LAVORO
    ALBERTO DI MARTINO
    Il sistema giuridico italiano, forse più di altri - non soltanto europei -, ha preso di petto la degradazione del lavoro, di qualsiasi lavoro e nei confronti di qualsiasi lavoratore (cittadino o straniero, regolare o irregolare), considerandola reato. Un delitto inedito, sia per il suo oggetto sia per il modo con cui è costruito: cioè richiamando la parola antica dello sfruttam...
    Disponible en 1 mes.

    40,00 €