PROCEDIMENTO E PROCESSO

PROCEDIMENTO E PROCESSO

METODI DI PONDERAZIONE DI INTERESSI E RISOLUZIONE DI CONTROVERSIE

MARTINO, R. /   / PANZAROLA, A. /   / ABBAMONTE, M.

92,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIUFFRE
Año de edición:
2022
Materia
Derecho procesal
ISBN:
978-88-288-4352-8
Edición:
1
92,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

A partire dalla metà del novecento, Elio Fazzalari ha compiuto significativi studi volti al superamento dello schema del "rapporto giuridico processuale" in cui in precedenza era stato organizzato il fenomeno giurisdizionale, giungendo ad enucleare una nozione pregnante di "processo". Il Maestro, pur inquadrando quest'ultimo fenomeno nello schema del procedimento, ne individua la peculiare caratteristica nel contraddittorio e lo configura come una struttura applicabile al di là del campo in cui storicamente si è originato (i.e., l'attività giurisdizionale). Secondo questa celebre dottrina, il processo rappresenta, in sostanza, una sottospecie del procedimento, da quest'ultimo differenziandosi, appunto, per la presenza del contraddittorio, e cioè per il suo carattere policentrico e per il correlato svolgimento dialettico che lo contraddistingue. Una volta collocato nella nozione di "procedimento" il baricentro del processo, quest'ultimo diventa una struttura che può essere posta al servizio anche di funzioni diverse dalla giurisdizione, in particolare della funzione legislativa ed amministrativa, nonché di attività riconducibili all'autonomia dei privati, tutte le volte in cui l'esercizio di quelle funzioni, o lo svolgimento di quelle attività, richieda la partecipazione al procedimento dei destinatari degli effetti dell'atto finale, su un piano di simmetrica parità. Il progetto di ricerca si sviluppa intorno all'idea di analizzare e riconsiderare la ricostruzione sopra richiamata, sia dal punto di vista della teoria generale del diritto, sia con riguardo ai suoi sviluppi applicativi nei diversi settori dell'agire giuridico, attraverso un approccio multidisciplinare e (in parte) interdisciplinare. La speranza degli autori e dei curatori è che questo volume possa offrire nuovi spunti utili per rinnovare il dibattito sui concetti di processo, procedimento e iudicium.

Artículos relacionados

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • COLLOQUIES ON EUROPEAN CIVIL PROCEDURE
    DE BENITO, M.
    This volume brings law to life through a free and lively dialogue on the new Model European Rules of Civil Procedure. In it, some of Europe's leading jurists engage in a free-wheeling discussion of the most important issues in procedural law today. With its elegant style and unconventional intellectual approach, Colloquies stands out as a rare gem of comparative legal literatur...
    Disponible en 1 mes

    230,00 €

  • VERÖFFENTLICHUNG VON (AUTOMATISCH) ANONYMISIERTEN GERICHTSENTSCHEIDUNGEN
    KEUCHEN, M.
    Gerichtsentscheidungen sind zu veröffentlichen, um Information, Transparenz und Kontrolle zu ermöglichen. Die Informationstechnologie erlaubt nicht nur eine vollständige Veröffentlichung, sondern benötigt mittlerweile Entscheidungen im sehr großen Umfang als Trainingsdaten für KI-Verfahren. Dennoch besteht ein Mangel an frei verfügbaren Gerichtsentscheidungen, da im Schnitt nur...
    Disponible en 1 mes

    180,00 €

  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE, VOL. 2
    BALENA, G.
    Questa nuova edizione (in realtà la undicesima, includendo le prime quattro edizioni col titolo Elementi di diritto processuale civile), oltre ad aggiornare i riferimenti giurisprudenziali, tiene conto dei numerosissimi “ritocchi” apportati dal d.lgs. n. 164/2024 (il c.d. “correttivo”) alla riforma Cartabia del 2022 (d.lgs. n. 149/2022).È opportuno rammentare che la parte più s...
    Disponible en 1 mes.

    65,00 €

  • PROCEDURA CIVILE E ADR
    IPSOA In Pratica PROCEDURA CIVILE E ADR 2025 analizza in maniera sistematica tutti gli istituti del processo civile e degli strumenti alternativi per la soluzione delle controversie, aggiornato ai correttivi della Riforma Cartabia (D.Lgs. n. 164/2024 e D.Lgs. n. 216/2024).Per ciascuna fase processuale, vengono indicati gli atti, i termini e gli adempimenti, così da offrire una ...
    Disponible en 1 mes.

    175,00 €

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
    ALAGNA, I.
    Il volume, nato dall'esperienza professionale ed accademica dell'autrice, si propone di esplorare l'evoluzione dell'IA, ponendo al centro le persone, i diritti, gli aspetti etici e il concetto di rischio intrinseco ai sistemi di IA ponendo l'attenzione alle problematiche connesse alla creazione di deep fake e fake news realizzate attraverso la blockchain e il machine learning. ...
    Disponible en 1 mes

    48,00 €