SISTEMI SANITARI E IMMIGRAZIONE:

SISTEMI SANITARI E IMMIGRAZIONE:

PERCORSI DI ANALISI COMPARATA

GINEVRA CERRINA FERONI

74,36 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIAPPICHELLI
Año de edición:
2019
Materia
Derecho administrativo
ISBN:
978-88-921-1844-7
Edición:
1
74,36 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Il volume intende interrogarsi sul rapporto tra immigrazione e sistemi sanitari nazionali. Il sistema sanitario rappresenta, infatti, uno dei pilastri fondamentali dei modelli di welfare e, in molti Paesi, anche una voce di spesa tra le più consistenti nei bilanci pubblici. Si tratta di un tema ancora poco esplorato e sul quale scarseggiano dati omogenei, comparabili e condivisi. L'obiettivo è pertanto analizzare, in chiave giuspubblicistica comparata e interdisciplinare, i modi in cui i sistemi sanitari dei vari ordinamenti presi in considerazione affrontano il tema delle migrazioni. Tra gli argomenti in discussione si pongono la previsione di trattamenti diversificati tra profughi ed immigrati stabilmente residenti, le condizioni per l'accesso ai servizi di cura, la tipologia delle prestazioni erogate agli stranieri, l'utilizzo effettivo dei servizi, le criticità riscontrate e, infine, la dimensione dei costi complessivi. Il tema delle prestazioni sanitarie è, infatti, un aspetto essenziale per determinare il grado di accoglienza degli stranieri nel Paese d'arrivo e rappresenta uno dei più significativi indicatori del loro livello di integrazione sociale. Esso, tuttavia, ha importanti effetti di finanza pubblica ed impone criteri per regolare il difficile equilibrio tra diritti fondamentali costituzionalmente garantiti e risorse finanziarie disponibili. A questo fine verranno presi in considerazione i sistemi sanitari di dodici Paesi europei che hanno sviluppato sistemi sanitari articolati e che sono stati investiti da flussi migratori. L'analisi comparata e interdisciplinare su questo tema rappresenta un filone di ricerca particolarmente innovativo per i giuristi che può consentire una conoscenza sull'efficienza e sostenibilità dei vari sistemi sanitari nazionali, ma anche sui livelli di integrazione raggiunti nei vari ordinamenti scrutinati.

Artículos relacionados

  • EU ADMINISTRATIVE LAW
    PAUL CRAIG
    The third edition of EU Administrative Law provides comprehensive coverage of the administrative system in the EU and the principles of judicial review that apply in this area. This revised edition provides important updates on each area covered, including new case law; institutional developments; and EU legislation. These changes are located within the framework of broader dev...
    Queda 1 en Stock

    102,00 €

  • ESTUDOS DE DIREITO DA UNIAO EUROPEIA
    OLIVEIRA PAIS, S.
    Queda 1 en Stock

    17,58 €

  • THE LAW AND PRACTICE OF INTERNATIONAL ADMINISTRATIVE TRIBUNALS
    GARRIDO MUÑOZ, A. / MORGAN-FOSTER, J. / PEAT, D. / THÉVENOT-WERNER, A.
    The jurisprudence of international administrative tribunals holds great relevance for international organisations, as seen in the proliferation of these tribunals, the complexity of their jurisprudence, and their practical impact. This book provides a comprehensive and accessible analysis of essential topics in this field, including applicable sources, jurisdiction and admissib...
    Disponible en 1 mes

    340,00 €

  • THE CAMBRIDGE HANDBOOK OF ONE HEALTH AND THE LAW
    WOOLASTON, K. / KOTZMANN, J.
    This handbook is essential for legal scholars, policymakers, animal and public health professionals, and environmental advocates who want to understand and implement the One Health framework in governance and law. It explores how One Health - an approach integrating human, animal, and environmental health - can address some of the most pressing global challenges, including zoon...
    Disponible en 1 mes

    225,00 €

  • ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND PUBLIC LAW
    MCGURK, B. / TOMLINSON, J.
    The Government's use of algorithmic-based decision-making is rapidly expanding across policy areas, including immigration, social security, regulation, security and policing. This book provides the first comprehensive analysis of how public law applies to the use of artificial intelligence and automation in the public sector in England and Wales. Starting with an accessible acc...
    Disponible en 1 mes

    235,00 €

  • THE CAMBRIDGE HANDBOOK OF GENERATIVE AI AND THE LAW
    ZOU, M. / PONCIB, C. / EBERS, M. / CALO, R.
    This handbook offers an important exploration of generative AI and its legal and regulatory implications from interdisciplinary perspectives. The volume is divided into four parts. Part I provides the necessary context and background to understand the topic, including its technical underpinnings and societal impacts. Part II probes the emerging regulatory and policy frameworks ...
    Disponible en 1 mes

    300,00 €

Otros libros del autor

  • LA COMMERCIABILITÀ DEI DATI PERSONALI
    GINEVRA CERRINA FERONI
    Che i dati personali siano un patrimonio di rilevante valore economico per gli operatori è una realtà ampiamente acquisita nel mercato, riconosciuta pure dal Consiglio di Stato (decisione n. 2631/2021). Ma questa evidenza è di per sé sufficiente ad affermare che sia lecito commercializzare i dati personali analogamente ad una merce? Il dibattito è intenso e divisivo ed è alimen...
    Disponible en 1 mes.

    54,25 €