PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROFILI ASSICURATIVI

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROFILI ASSICURATIVI

MOLLO, F.

44,72 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
CEDAM
Año de edición:
2020
Materia
Derecho mercantil
ISBN:
978-88-13-37297-2
Edición:
1
44,72 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Il volume si occupa del tema della protezione dei dati personali, trattando in particolare alcuni profili attuali e problematici del mondo assicurativo. Dopo un’analisi in chiave storica della privacy e protezione dei dati personali dalle sue origini, attraverso le sue varie fasi, fino alla disciplina attuale in tema (in particolare il GDPR), le tematiche in oggetto vengono declinate nella dimensione europea e in una riflessione di più ampio respiro, inserite nel circuito europeo di tutela dei diritti fondamentale tra riconoscimento nelle carte e bilanciamento nelle corti, con particolare attenzione alla giurisprudenza della Corte di Giustizia e alla Corte europea dei Diritti dell’Uomo.

Artículos relacionados

  • STRATEGIC CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. STAKEHOLDERS IN A
    WETHER, W. /   / CHANDLER, D.
    Strategic Corporate Social Responsibility: Stakeholders in a Global Environment provides faculty and students with a comprehensive, stand-alone text to support traditional and innovative courses at the intersection of corporate social responsibility (CSR), corporate strategy, and public policy. Integral to the book's unique format is its mix of theory and practical application....
    Queda 1 en Stock

    55,12 €

  • SPECIAL PROTECTION OF TRADE MARKS WITH A REPUTATION UNDER EUROPEAN UNION LAW
    BOHACZEWSKI, M.
    Special Protection of Trade Marks with a Reputation under European Union Law offers a thorough study of the special regime of enhanced protection of trade marks with a reputation under EU law, including the latest legal developments. When a mark acquires reputation, it becomes a means of attracting consumers by communicating to them various messages going beyond the indication ...
    Queda 1 en Stock

    182,00 €

  • LAWS FOR A NATION AND LAWS FOR TRANSNATIONAL COMMERCE
    THOMAS, J.
    In the 75th Hamlyn Lectures, former Lord Chief Justice of England and Wales Lord Thomas examines Welsh law and the law used for transnational commerce to assess what laws are best national in their application and which are best transnational. He first argues that Wales as a nation should be able to make its own laws on the basis of clear principles and sets out possible soluti...
    Disponible en 1 mes

    175,00 €

  • A PRACTITIONER'S GUIDE TO EUROPEAN PATENT LAW
    ENGLAND, P.
    This new edition offers a comprehensive and practical guide to European patent law.This book uniquely addresses European patent law using a thematic approach, assessing the national and EPO approaches together rather than in nation-by-nation chapters. Each chapter therefore enables the common ground, and differences, between approaches to be assessed. The most influential Europ...
    Disponible en 1 mes

    315,00 €

  • L'INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO
    MOLLO, F.
    Il volume tratta l’integrazione del contratto a partire dall'evoluzione storica dell’art. 1374 del codice civile, per poi soffermarsi sull'analisi della giurisprudenza in tema più rilevante, suddivisa per diverse fonti d’integrazione (legge, usi ed equità). Infine, in chiava comparatistica, guarda al sistema francese come risultante dalla novella legislativa, con particolare ri...
    Disponible en 1 mes.

    50,00 €

  • L'ANTICIPAZIONE BANCARIA
    SALVATORE, M. / CAPOBIANCO, E.
    Dalla fine dell'ottocento l'"anticipazione bancaria" suscita l'interesse di dottrina e giurisprudenza decise ad individuare-qualificare il tipo contrattuale di una fattispecie, orfana di definizioni normative ma presente nella prassi bancaria sin dal IX secolo. Il dibattito dottrinario sulla natura dell'anticipazione bancaria persiste anche dopo la sua sistematizzazione nel cod...
    Disponible en 1 mes.

    45,00 €

Otros libros del autor

  • L'INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO
    MOLLO, F.
    Il volume tratta l’integrazione del contratto a partire dall'evoluzione storica dell’art. 1374 del codice civile, per poi soffermarsi sull'analisi della giurisprudenza in tema più rilevante, suddivisa per diverse fonti d’integrazione (legge, usi ed equità). Infine, in chiava comparatistica, guarda al sistema francese come risultante dalla novella legislativa, con particolare ri...
    Disponible en 1 mes.

    50,00 €