PROCEDURA PENALE

PROCEDURA PENALE

BONTEMPELLI MANFREDI, CORSO PIER MARIA, DINACCI,FILIPPO, DOMINIONI ORESTE, FILIPPI LEONARDO, GAITO

115,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIAPPICHELLI
Año de edición:
2023
Materia
Derecho procesal
ISBN:
979-12-211-0336-6
Edición:
8
115,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

L’entrata in vigore del d.lgs. n. 150 del 2022, adottato in attuazione della legge delega n. 134 del 2021, porta a compimento la “riforma Cartabia” del processo penale. Si tratta di un’ampia riscrittura del codice del 1988, che incide sul sistema nel suo complesso, ispirata dall’obiettivo del raggiungimento di un risultato di efficienza quantitativa, individuato dallo stesso Ministro della Giustizia proponente nel taglio lineare del 25% della durata media dei processi nell’arco di cinque anni, e realizzata non senza sacrifici dell’efficienza qualitativa. Siamo ben lontani dalle ideologie che, in passato, hanno animato ogni intervento novellistico sul martoriato impianto del processo accusatorio varato più di trent’anni fa. L’efficienza del processo, nelle sue due specie, deve essere inquadrata nelle coordinate costituzionali basate sul fine cognitivo del processo penale, e pone l’interprete dinanzi a scenari inediti, a partire dall’esatta definizione del suo stesso concetto che rimane ambiguo nella natura relazionale. Emerge un insistente tendenza al passaggio a un modello processuale post-accusatorio, che stabilizza gli esperimenti condotti nel periodo dell’emergenza pandemica – dal processo a distanza, agli atti telematici fino alle impugnazioni cartolari pur con il consenso dell’imputato –, si potenzia la funzione di accertamento delle indagini preliminari e dell’udienza preliminare mediante nuove regole di giudizio e nuovi poteri di controllo del giudice sulle indagini e sull’imputazione, ma anche prevedendo inconsueti oneri della difesa e favorendo la desistenza premiata dal dibattimento e dalla relativa cognizione. La complessità e la vastità della riforma hanno imposto non solo una nuova edizione del Manuale, ma anche un ripensamento della sua sistematica, per renderlo uno strumento più adatto allo studio e alla comprensione di una disciplina in profonda trasformazione. Nell’ottica del rinnovamento editoriale si inscrive anche la scelta di coinvolgere nuovi Autori.

Artículos relacionados

  • TASACIÓN DE COSTAS CIVIL
    MARTÍNEZ DE SANTOS, A.
    La tasación de costas en el proceso civil genera dudas y conflictos. Esta guía ofrece a los operadores jurídicos una herramienta actualizada con las últimas reformas procesales para facilitar el trámite de tasación de costas. Aborda todas sus fases, su impugnación y componentes: honorarios de abogados y peritos, las indemnizaciones de testigos, así como los derechos de procurad...
    Queda 1 en Stock

    52,00 €

  • STRUTTURA E DISCIPLINA DEL RITO MONITORIO
    RONCO, A.
    Queda 1 en Stock

    57,25 €

  • REATO COLPOSO E PRINCIPIO DI ESIGIBILITÀ
    DI SALVO, E.
    Il volume analizza la tematica inerente all'esigibilità, con particolare riferimento al reato colposo, enucleando i profili di criticità dell'architettura concettuale della materia e le tendenze evolutive del sistema. Nella prima parte la trattazione si sofferma sul problema dell'ammissibilità, nel nostro ordinamento, del principio di esigibilità, sui suoi fondamenti concettual...
    Disponible en 1 mes.

    39,00 €

  • CODICE COMMENTATO DELLE ESECUZIONI CIVILI
    ARIETA, G.
    Il Codice, aggiornato alla "Riforma Cartabia" e al decreto legislativo "correttivo" n. 164/2024, attraverso il commento della normativa codicistica e della legislazione collegata, offre un quadro d’insieme sugli aspetti sostanziali e processuali dell'intera materia. Gli Autori analizzano il disposto normativo, tenendo in particolare considerazione la giurisprudenza di legittimi...
    Disponible en 1 mes.

    250,00 €

  • LA TUTELA ESECUTIVA DEL CREDITO
    GIOIA, G. / TASSONE, B.
    La tutela esecutiva del credito è fondamentale per garantire la realizzazione concreta dei diritti dei creditori, influenzando la fiducia nei rapporti economici e il corretto funzionamento del mercato. L’efficacia del sistema esecutivo incide sugli investimenti, attirando capitali e favorendo lo sviluppo economico.Il volume analizza in modo approfondito tale disciplina e le sue...
    Disponible en 1 mes.

    110,00 €

  • LA PROVA CONTRARIA
    DANOVI, F.
    l tema della prova costituisce uno snodo centrale nella teoria del processo, deputato alla fissazione del materiale fattuale che funge da base per il giudizio. Il volume indaga l'istituto della prova contraria, ovvero quella particolare declinazione della prova corrispondente alla facoltà per entrambe le parti di opporsi alle istanze istruttorie dedotte dall'altra parte e ai ri...
    Disponible en 1 mes.

    60,00 €