LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE SOTTOPOSTE A MISURE DI PREVENZIONE

LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE SOTTOPOSTE A MISURE DI PREVENZIONE

FABIO LA ROSA

39,21 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
GIUFFRE
Año de edición:
2019
Materia
Derecho mercantil
ISBN:
978-88-288-0331-7
Edición:
1
39,21 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Il presente volume analizza le difficoltà estimative che l’esperto deve affrontare quando si tratta di assegnare un valore ad un’azienda sottoposta a misura di prevenzione patrimoniale. Dopo una disamina delle particolari condizioni aziendali e di contesto che caratterizzano le aziende sequestrate e confiscate, sono richiamate dapprima le finalità, le ipotesi di destinazione e le corrispondenti configurazioni di valore del capitale che ne discendono e successivamente viene illustrato come si modifica il processo di stima del valore di tali complesse realtà aziendali, il quale dovrebbe considerare elementi qualitativi di difficile ponderazione come, a titolo di esempio, i rischi sulle prospettive future e i condizionamenti operati dai diversi stakeholder. Il volume si caratterizza altresì per la proposta di un¿inclusione nel processo valutativo del significato etico-sociale del recupero alla legalità di aziende precedentemente in mano alla criminalità organizzata, recependo così il suggerimento di autorevole dottrina economico-aziendale secondo cui l¿azienda ha valore anche per la sua capacità di contribuire al benessere della società all¿interno della quale opera. Le aziende sequestrate e confiscate definiscono così un nuovo e rilevante contesto valutativo anche per il mondo accademico. Di fronte alla carenza di precedenti contributi, il volume contribuisce ad istituire, nel campo della valutazione d’azienda, una sub-specie estimativa meritevole di attenzione da parte degli studiosi di Economia aziendale.

Artículos relacionados

  • STRATEGIC CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. STAKEHOLDERS IN A
    WETHER, W. /   / CHANDLER, D.
    Strategic Corporate Social Responsibility: Stakeholders in a Global Environment provides faculty and students with a comprehensive, stand-alone text to support traditional and innovative courses at the intersection of corporate social responsibility (CSR), corporate strategy, and public policy. Integral to the book's unique format is its mix of theory and practical application....
    Queda 1 en Stock

    55,12 €

  • SPECIAL PROTECTION OF TRADE MARKS WITH A REPUTATION UNDER EUROPEAN UNION LAW
    BOHACZEWSKI, M.
    Special Protection of Trade Marks with a Reputation under European Union Law offers a thorough study of the special regime of enhanced protection of trade marks with a reputation under EU law, including the latest legal developments. When a mark acquires reputation, it becomes a means of attracting consumers by communicating to them various messages going beyond the indication ...
    Queda 1 en Stock

    182,00 €

  • THE NEW EU COMPETITION LAW
    IBÁÑEZ COLOMO, P.
    This innovative new textbook offers a unifying analytical framework cutting across cases and sectors for students of competition law. This fresh approach breaks down the traditional substantive/institutional approach ensuring that the student is offered the broadest possible perspective and deepest understanding of the issues at play at the heart of EU competition law. At the s...
    Disponible en 1 mes

    46,80 €

  • SMALL AND MEDIUM ENTERPRISES, LAW AND BUSINESS
    WINCZOREK, J. /   / MUSZYNSKI, K.
    The law plays an ambiguous role in running business. While legal tools can be used to tame uncertainties, for example, by concluding contracts to safeguard enforcement of future claims, they can also generate uncertainty. These secondary uncertainties like ones stemming from vague rights and obligations may be counterbalanced by using different resources and strategies, includi...
    Disponible en 1 mes

    205,00 €

  • L' IMPRESA NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
    RESCIGNO, M. (A CURA DI)
    L'intelligenza artificiale, che sta ormai entrando nella quotidianità della nostra società, ha un significativo impatto anche sulle imprese. Sperimentata la fintech (nell'ambito dei mercati finanziari) si sta ora sviluppando la corptech, con ripercussioni a livello di governance dell'attività, ma anche la boardtech che, come in un film di fantascienza, arriva ad immaginare degl...
    Disponible en 1 mes

    26,00 €

  • DIRITTO SOCIETARIO, DIGITALIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
    COSTI, C. /   / NICCOLO, A. (A CURA DI)
    Autorevoli studiosi affrontano i riflessi sul diritto societario della sempre più intensa digitalizzazione e dell'applicazione dell'intelligenza artificiale al mondo delle società da molteplici punti di vista. Gli argomenti trattati sono infatti cruciali e ruotano intorno alla società degli algoritmi e all'Intelligenza Artificiale, che sta conducendo a una forte trasformazione ...
    Disponible en 1 mes

    45,00 €