Il testo affronta, in modo innovativo, il tema della proprietà, a partire dalle grandi tendenze che caratterizzano il diritto civile nell'era attuale. In questa nuova edizione, ampio spazio è dedicato ai fenomeni di privatizzazione che hanno modificato i connotati dell'istituto dominicale, alle fonti europee e ai beni comuni, dando conto delle posizioni dottrinali più recenti e delle posizioni della giurisprudenza.
Sono trascorsi undici anni dalla precedente edizione e gli interessi scientifici dellautore non hanno mai abbandonato la chiave di lettura dei beni comuni e, anzi, sono stati attratti dall altra grande transizione, quella tecnologica e digitale che, insieme all intelligenza artificiale, sta trasformando la struttura del nostro capitalismo.
Il volume tiene conto anche di due episodi storico istituzionali dello scorso decennio che in larga parte hanno impattato il modo di leggere il diritto di proprietà: il COVID 19 e la guerra Russo-Ucraina.