LA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE

LA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE

STRUMENTI, PROCESSI, IMPLICAZIONI NEI RAPPORTI CON LA CLIENTELA

TROIANO, V. / MARIA UDA, G.

81,12 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
CEDAM
Año de edición:
2018
Materia
Derecho mercantil
ISBN:
978-88-13-36585-1
Edición:
1
81,12 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Negli ultimi anni si è registrato, in ambito europeo e nel nostro Paese, il dissesto di diversi operatori creditizi, anche di rilevanti dimensioni. La gestione di tali situazioni è stata affidata ora ad iniziative di mercato, ora ricorrendo a forme di intervento pubblico. Azionisti e titolari di strumenti subordinati delle banche interessate da situazioni di crisi hanno sofferto rilevanti ripercussioni. In ambito nazionale, all'introduzione della disciplina sul "sistema unico" di risanamento e risoluzione hanno fatto seguito provvedimenti specifici che, a vario titolo, prevedono forme d'intervento pubblico, ora per favorire rafforzamenti patrimoniali delle banche, ora per garantire smobilizzi di partite a sofferenza ed emissioni di nuove passività, in una prospettiva volta a scongiurare l'avvio di una risoluzione. In tale contesto, i curatori del presente volume hanno ravvisato l'opportunità di realizzare un incontro, svoltosi a Sassari, i cui risultati si auspica possano offrire un contributo nell'approfondimento delle tematiche sottese alla regolazione delle crisi bancarie.

Artículos relacionados

  • STRATEGIC CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. STAKEHOLDERS IN A
    WETHER, W. /   / CHANDLER, D.
    Strategic Corporate Social Responsibility: Stakeholders in a Global Environment provides faculty and students with a comprehensive, stand-alone text to support traditional and innovative courses at the intersection of corporate social responsibility (CSR), corporate strategy, and public policy. Integral to the book's unique format is its mix of theory and practical application....
    Queda 1 en Stock

    55,12 €

  • SPECIAL PROTECTION OF TRADE MARKS WITH A REPUTATION UNDER EUROPEAN UNION LAW
    BOHACZEWSKI, M.
    Special Protection of Trade Marks with a Reputation under European Union Law offers a thorough study of the special regime of enhanced protection of trade marks with a reputation under EU law, including the latest legal developments. When a mark acquires reputation, it becomes a means of attracting consumers by communicating to them various messages going beyond the indication ...
    Queda 1 en Stock

    182,00 €

  • THE NEW EU COMPETITION LAW
    IBÁÑEZ COLOMO, P.
    This innovative new textbook offers a unifying analytical framework cutting across cases and sectors for students of competition law. This fresh approach breaks down the traditional substantive/institutional approach ensuring that the student is offered the broadest possible perspective and deepest understanding of the issues at play at the heart of EU competition law. At the s...
    Disponible en 1 mes

    46,80 €

  • IL COMMISSARIO GIUDIZIALE E IL COMMISSARIO LIQUIDATORE
    RUGGIERO CARMINE
    La figura del commissario giudiziale, pur se non di nuova introduzione, si colloca adesso in un sistema oggetto di profonde riforme che permette di valorizzare molto di più che in passato una professionalità che possa assistere l’imprenditore non solo nella delicata fase di liquidazione ma anche per attraversare un difficile momento di crisi, che la storia e gli ultimi eventi h...
    Disponible en 1 mes

    70,50 €

  • IL DIRITTO DI RECESSO DA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA
    MECATTI IRENE
    La riforma delle società di capitali del 2003 ha disciplinato ex novo il diritto di recesso del socio da società a responsabilità limitata, contrapponendosi al previgente regime che, oltre ad essere comune alle società per azioni, era particolarmente restrittivo rispetto al disinvestimento. L’attuale impianto normativo distingue la società a responsabilità limitata dalla societ...
    Disponible en 1 mes

    45,00 €

  • LIQUIDAZIONE DELL’ATTIVO E INTERESSI DEGLI STAKEHOLDERS
    STANZIONE DANIELE
    Il lavoro si prefigge di contribuire allo studio del fenomeno della responsabilità sociale d’impresa nel peculiare contesto della liquidazione dell’attivo, costituendo quest’ultima il “cuore” della procedura di liquidazione giudiziale nonché la possibile “cartina di tornasole” dell’effettiva configurabilità del predetto fenomeno (anche) nell’ambito del diritto della crisi e del...
    Disponible en 1 mes

    58,50 €