IL SISTEMA DI CORPORATE GOVERNANCE

IL SISTEMA DI CORPORATE GOVERNANCE

PROSPETTIVE DI RICERCA IN DIFFERENTI CONTESTI DI ANALISI

A. RIGOLINI / V. ZARONE

47,32 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
GIAPPICHELLI
Materia
Derecho mercantil
ISBN:
978-88-921-2916-0
Edición:
1
47,32 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

La corporate governance rappresenta un ambito di studio ampiamente investigato nella recente letteratura accademica e manageriale. Numerose sono le prospettive di analisi che si possono utilizzare nell’investigare il fenomeno in oggetto, che può assumere significati e valenze differenti in base alle lenti che l’osservatore decide di utilizzare per comprenderne il significato.

In questo volume ci si riferisce alla corporate governance in termini di “sistema” in quanto essa diviene il risultato di come gli elementi che la costituiscono si compongono a sistema, e tali elementi riguardano, tra gli altri, gli assetti proprietari, i ruoli, le funzioni e le competenze degli organi di governo, quali il consiglio di amministrazione, il collegio sindacale e gli altri organi di controllo, le dinamiche di potere che si vengono ad instaurare all’interno dell’azienda tra i principali attori a cui è demandata l’azione di governo e come tali dinamiche possono influenzare i processi decisionali ed i meccanismi che regolano ed influenzano i comportamenti del top management team. Il presente contributo si propone di evidenziare tipicità proprie di differenti contesti di riferimento, all’interno dei quali la corporate governance può assumere sfumature diverse.

Artículos relacionados

  • STRATEGIC CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. STAKEHOLDERS IN A
    WETHER, W. /   / CHANDLER, D.
    Strategic Corporate Social Responsibility: Stakeholders in a Global Environment provides faculty and students with a comprehensive, stand-alone text to support traditional and innovative courses at the intersection of corporate social responsibility (CSR), corporate strategy, and public policy. Integral to the book's unique format is its mix of theory and practical application....
    Queda 1 en Stock

    55,12 €

  • SPECIAL PROTECTION OF TRADE MARKS WITH A REPUTATION UNDER EUROPEAN UNION LAW
    BOHACZEWSKI, M.
    Special Protection of Trade Marks with a Reputation under European Union Law offers a thorough study of the special regime of enhanced protection of trade marks with a reputation under EU law, including the latest legal developments. When a mark acquires reputation, it becomes a means of attracting consumers by communicating to them various messages going beyond the indication ...
    Queda 1 en Stock

    182,00 €

  • DAS PRINZIP DER ÜBERÖRTLICHKEIT IM UNIONSMARKENRECHT.
    JULIAN ZIMARA
    Um das Verhältnis der Unionsmarke und der nationalen Marken wird seit der Einführung der Unionsmarke gerungen. Das Verhältnis dieser Marken schlägt sich dabei insbesondere in den Anforderungen an Rechtserwerb, Rechtserhalt und Rechtsdurchsetzung nieder. Das Ausmaß einer rechtserhaltenden Benutzung in der Union war dabei stets am heftigsten umstritten. Doch auch die quantitative...
    Disponible en 10 días

    135,50 €

  • CORPORATE INSOLVENCY LAW
    BORK, R.
    This textbook deals with the foundations and key issues of corporate insolvency law and approaches the topic from a comparative perspective, i.e. it does not concentrate on one insolvency law in particular but rather introduces the relevant rules from various jurisdictions, primarily England (and Wales), France, Germany and those of the USA. It is case focused and designed for ...
    Disponible en 1 mes

    120,00 €

  • INTERESSI CONVENZIONALI E OPERAZIONI BANCARIE:
    BARATELLA MARIA GRAZIA
    Il volume approfondisce il tema degli interessi convenzionali nelle operazioni bancarie, proponendo una ragionata disamina delle più rilevanti questioni civilistiche -attuali e meno recenti- tuttora oggetto di querelle dottrinale e giurisprudenziale, tentandone una ricostruzione sistematica alla luce della disciplina codicistica e di settore. Nuove ed inedite problematiche veng...
    Disponible en 1 mes

    45,00 €

  • IL DIRITTO SOCIETARIO EUROPEO: QUO VADIS?
    MONTALENTI PAOLO / NOTARI MARIO
    Il volume raccoglie gli atti del convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, unitamente al Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (CNPDS), sul tema “Il diritto societario europeo: quo vadis?” tenutosi il 23-24 settembre 2022. I contributi si focalizzano sul ruolo del diritto europeo nello sviluppo del diritto societario, in una duplice prospet...
    Disponible en 1 mes

    62,50 €