IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO TRA REGOLE E RESPONSABILITÀ

IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO TRA REGOLE E RESPONSABILITÀ

GIORDANO, A.

100,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIUFFRE
Año de edición:
2025
Materia
Derecho administrativo
ISBN:
978-88-288-5786-0
Edición:
1
100,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Di semplificazioni, e di semplicità, si nutre la buona amministrazione. Di tale filosofia sono pervase le recenti riforme del procedimento amministrativo, che hanno investito in efficienza, iniettando semi di buon andamento e, così, combattendo la “maladministration”.
Il volume si sofferma sulle singole modifiche apportate dalle novelle degli ultimi anni — tra cui rilevano in particolare i recenti decreti PNRR —, inquadrandole nel più ampio contesto dei principi e delle regole dell’azione amministrativa, alla luce dei più recenti arresti giurisprudenziali.
La prima parte dello studio prende le mosse dal principio di collaborazione e buona fede, per passare in rassegna i singoli istituti contemplati dalla l. n. 241/1990: dall’obbligo di provvedere alle garanzie partecipative, dal silenzio agli accordi, dalla conferenza di servizi all’attività consultiva e alla digitalizzazione del procedimento amministrativo (a seguito delle novelle apportate dal Decreto PNRR 4 al Codice dell’amministrazione digitale e con riferimenti alle norme europee e segnatamente all’AI Act).
La seconda parte mette a confronto il modello del procedimento amministrativo con talune sue specifiche attuazioni: l’evidenza pubblica alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici (come modificato dal d.lgs. correttivo n. 209/2024), i procedimenti in materia edilizia (come innovati dal Decreto “Salva Casa”), le valutazioni ambientali (a seguito delle novità operate dal Decreto “Ambiente”) e i procedimenti in materia di fonti energetiche e rinnovabili (con la nuova disciplina sui regimi amministrativi di cui al d.lgs. n. 190/2024), i controlli della Corte dei conti, le misure in materia di infrastrutture e comunicazioni di rete.
La terza parte, infine, analizza il dibattuto regime della responsabilità dell’Amministrazione pubblica e dei suoi funzionari — con particolare riferimento alla responsabilità disciplinare, dirigenziale, amministrativo-contabile e penale, anche all’esito dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio — così facendo dialogare le ragioni dell’efficienza con quell’etica della responsabilità che vivifica l’attività amministrativa.

Artículos relacionados

  • EU ADMINISTRATIVE LAW
    PAUL CRAIG
    The third edition of EU Administrative Law provides comprehensive coverage of the administrative system in the EU and the principles of judicial review that apply in this area. This revised edition provides important updates on each area covered, including new case law; institutional developments; and EU legislation. These changes are located within the framework of broader dev...
    Queda 1 en Stock

    102,00 €

  • ESTUDOS DE DIREITO DA UNIAO EUROPEIA
    OLIVEIRA PAIS, S.
    Queda 1 en Stock

    17,58 €

  • THE LAW AND PRACTICE OF INTERNATIONAL ADMINISTRATIVE TRIBUNALS
    GARRIDO MUÑOZ, A. / MORGAN-FOSTER, J. / PEAT, D. / THÉVENOT-WERNER, A.
    The jurisprudence of international administrative tribunals holds great relevance for international organisations, as seen in the proliferation of these tribunals, the complexity of their jurisprudence, and their practical impact. This book provides a comprehensive and accessible analysis of essential topics in this field, including applicable sources, jurisdiction and admissib...
    Disponible en 1 mes

    340,00 €

  • THE CAMBRIDGE HANDBOOK OF ONE HEALTH AND THE LAW
    WOOLASTON, K. / KOTZMANN, J.
    This handbook is essential for legal scholars, policymakers, animal and public health professionals, and environmental advocates who want to understand and implement the One Health framework in governance and law. It explores how One Health - an approach integrating human, animal, and environmental health - can address some of the most pressing global challenges, including zoon...
    Disponible en 1 mes

    225,00 €

  • REFORMING PUBLIC PROCUREMENT LAW
    LA CHIMIA, A. / TRYBUS, M.
    This collection of essays on the reform of public procurement law and policy honours the contribution of Sue Arrowsmith as the leading scholar in the field.The book is divided into 3 main parts – on the UK, the EU, and the world – and focuses on central reform themes that have characterised the evolution of public procurement law and policy in the past decades. These include su...
    Próxima aparición 02/10/2025

    88,40 €

  • CONCESSIONS AND SIMILAR INSTRUMENTS IN THE EU AND BEYOND
    HUISMAN, P.
    Concessions continue to be a topic of interest to both daily practice and legal scholarship. This book highlights some specific themes to help bridge the current research gap. It deals with situations in which the government has a de facto or legal monopoly on (the allocation of) certain rights and where the private party acquiring these rights must make investments to subseque...
    Disponible en 1 mes.

    120,00 €

Otros libros del autor

  • DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE
    GIORDANO, A.
    La potestà impositiva è iscritta nel genoma della sovranità statale. Eppure, il diritto internazionale ed europeo dischiude orizzonti inediti, che impongono all'ordinamento statale un continuo, e sovente radicale, rinnovamento. Il volume descrive detta parabola, muovendo dai principi del diritto tributario internazionale ed europeo, per passare in rassegna il sistema multilivel...
    Disponible en 1 mes.

    111,00 €