IL NUOVO SOVRAINDEBITAMENTO DOPO IL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

IL NUOVO SOVRAINDEBITAMENTO DOPO IL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

STRUMENTI DEL DIRITTO

CRIVELLI, A. / FONTANA, R. / LEUZZI, S. / NAPOLITANO, A. / ROLFI, F.

78,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes
Editorial:
ZANICHELLI EDITORE
Año de edición:
2019
Materia
Derecho mercantil
ISBN:
978-88-08-72043-6
Edición:
1
78,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes

Il volume illustra l’articolata disciplina delle procedure da sovraindebitamento dopo il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che l’ha riscritta completamente introducendo nuovi istituti. Il capillare richiamo agli indirizzi, anche recentissimi, della giurisprudenza e agli orientamenti dottrinari di maggior rilievo relativi alle norme della l. 3/2016 mira ad offrire al professionista e allo studioso un proficuo strumento operativo, pensato per affrontare, nella pratica quotidiana, le più complesse questioni in tema di crisi e di insolvenza del debitore civile e del piccolo imprenditore. Il volume viene a costituire, in tal senso, una “bussola”, utile ad orientarsi rapidamente nel contesto sovente intricato e poco collaudato di regole originali e talvolta eccentriche rispetto alle categorie giuridiche consuete. La trattazione muove da una cornice dogmatica e concettuale, per poi esaminare partitamente tutti gli aspetti della ristrutturazione dei debiti del consumatore, del “concordato minore” e della liquidazione controllata del patrimonio, addentrandosi, infine, nell’analisi del “catalogo” delle fattispecie penali. Il volume si contraddistingue volutamente per un taglio manualistico, che consente all’operatore di muoversi agevolmente nel “cuore” dei nuovi istituti.

Artículos relacionados

  • STRATEGIC CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. STAKEHOLDERS IN A
    WETHER, W. /   / CHANDLER, D.
    Strategic Corporate Social Responsibility: Stakeholders in a Global Environment provides faculty and students with a comprehensive, stand-alone text to support traditional and innovative courses at the intersection of corporate social responsibility (CSR), corporate strategy, and public policy. Integral to the book's unique format is its mix of theory and practical application....
    Queda 1 en Stock

    55,12 €

  • SPECIAL PROTECTION OF TRADE MARKS WITH A REPUTATION UNDER EUROPEAN UNION LAW
    BOHACZEWSKI, M.
    Special Protection of Trade Marks with a Reputation under European Union Law offers a thorough study of the special regime of enhanced protection of trade marks with a reputation under EU law, including the latest legal developments. When a mark acquires reputation, it becomes a means of attracting consumers by communicating to them various messages going beyond the indication ...
    Queda 1 en Stock

    182,00 €

  • THE NEW EU COMPETITION LAW
    IBÁÑEZ COLOMO, P.
    This innovative new textbook offers a unifying analytical framework cutting across cases and sectors for students of competition law. This fresh approach breaks down the traditional substantive/institutional approach ensuring that the student is offered the broadest possible perspective and deepest understanding of the issues at play at the heart of EU competition law. At the s...
    Disponible en 1 mes

    46,80 €

  • STATE AND ENTERPRISE
    MAURO MARIA ROSARIA / PERNAZZA FEDERICO
    Disponible en 1 mes

    253,00 €

  • IL COMMISSARIO GIUDIZIALE E IL COMMISSARIO LIQUIDATORE
    RUGGIERO CARMINE
    La figura del commissario giudiziale, pur se non di nuova introduzione, si colloca adesso in un sistema oggetto di profonde riforme che permette di valorizzare molto di più che in passato una professionalità che possa assistere l’imprenditore non solo nella delicata fase di liquidazione ma anche per attraversare un difficile momento di crisi, che la storia e gli ultimi eventi h...
    Disponible en 1 mes

    70,50 €

  • IL DIRITTO DI RECESSO DA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA
    MECATTI IRENE
    La riforma delle società di capitali del 2003 ha disciplinato ex novo il diritto di recesso del socio da società a responsabilità limitata, contrapponendosi al previgente regime che, oltre ad essere comune alle società per azioni, era particolarmente restrittivo rispetto al disinvestimento. L’attuale impianto normativo distingue la società a responsabilità limitata dalla societ...
    Disponible en 1 mes

    45,00 €