I RAPPORTI PATRIMONIALI DELLA FAMIGLIA NELLA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA CIVILE DELL'UNIONE EUROPEA

I RAPPORTI PATRIMONIALI DELLA FAMIGLIA NELLA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA CIVILE DELL'UNIONE EUROPEA

SILVIA MARINO

47,32 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.
Editorial:
GIUFFRE
Año de edición:
2019
Materia
Derecho civil
ISBN:
978-88-288-0784-1
Edición:
1
47,32 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes.

Il volume analizza le principali fonti del diritto internazionale privato nell'ambito dei rapporti patrimoniali della famiglia.
Approssimandosi la data in cui i regolamenti dell'Unione europea sui regimi patrimoniali e sugli effetti patrimoniali delle unioni registrate sono applicabili, il lavoro esamina la coerenza delle scelte normative rispetto ad altri atti, già in vigore, in settori affini, ovvero nelle successioni internazionali e nelle obbligazioni alimentari.
Le esigenze di organizzazione del patrimonio familiare impongono di valutare la congruenza delle scelte normative effettuate specialmente nell'ambito dell'Unione europea, le cui misure prevalgono in forza del principio del primato.
Pertanto, dopo una prima introduzione storica e definitoria, il lavoro affronta tutti gli aspetti considerati classici del diritto internazionale privato nella prospettiva della coerenza dell'organizzazione patrimoniale familiare.
Sono assunti come centrali i due regolamenti sui regimi patrimoniali e sugli effetti patrimoniali delle unioni registrate, che costituiscono il nucleo della regolamentazione patrimoniale nella famiglia.
Il volume analizza quindi il coordinamento delle fonti europee, internazionali e nazionali nella materia; le convergenze e le divergenze nella disciplina stabilita dai regolamenti (dall'autonomia della volontà, ai titoli di giurisdizione, alle norme di conflitto); le questioni cd. generali del diritto internazionale privato, nel loro ruolo di regole di funzionamento e di applicazione delle norme di conflitto e dei titoli di giurisdizione; i diversi modelli di circolazione delle decisioni giurisdizionali, degli atti pubblici e delle transazioni giudiziarie che possono assumere efficacia probatoria o essere comunque riconosciuti ed eseguiti in altri Stati membri.
Le conclusioni aggiungono osservazioni ulteriori sullo sviluppo dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia nell'Unione europea.

Artículos relacionados

  • NACHFOLGERECHT
    LUDWIG KROIß / CLAUS-HENRIK HORN / DENNIS SOLOMON
    Sorgfaltige Beratung bei der Nachfolgeplanung und im Erbfall kommt ohne genaue Kenntnis einschlagiger Normen ausserhalb des BGB-Erbrechts nicht mehr aus. Der Kommentar tragt der zunehmenden Komplexitat bei der Beratung in der Nachlassplanung und im Erbfall Rechnung und bietet Losungen unter Berucksichtigung u.a. familienrechtlicher, betreuungsrechtlicher und steuerrechtlicher F...
    Queda 1 en Stock

    250,00 €

  • CHANGING FAMILIES, CHANGING FAMILY LAW IN EUROPE
    DUDEN, K. / WIEDEMANN, D.
    What constitutes a “family” in Europe? The answer to this question is constantly changing and increasingly varied. The standard of what a family looks like A– a married, opposite-sex couple that lives with their biological children under the same roof and where the husband is the sole or primary bread-winner –has been eroding for a long time. The opening contributions to this b...
    En stock

    170,00 €

  • NEUROINTERVENTIONS AND THE LAW
    VINCENT, N. / NADELHOFFER, T. / MCCAY, A.
    This volume makes a contribution to the field of neurolaw by investigating issues raised by the development, use, and regulation of neurointerventions. The broad range of topics covered in these chapters reflects neurolaw's growing social import, and its rapid expansion as an academic field of inquiry. Some authors investigate the criminal justice system's use of neurointervent...
    Queda 1 en Stock

    83,20 €

  • COMPRENDRE LA PERSONNE AGEE
    CARON, R.
    Queda 1 en Stock

    55,12 €

  • DIRITTO DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO
    CABIDDU, Mª. A. /   / GRASSO, N.
    Queda 1 en Stock

    43,26 €

  • LE ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA NELLA LEGGE FALLIMENTARE
    BRESCIA, G.
    Queda 1 en Stock

    43,26 €