Il libro costituisce una raccolta di scritti tratti da relazioni e interventi a due seminari calabresi, tenutisi rispettivamente presso lUniversità Mediterranea Reggio Calabria, il 1° marzo 2024, dal titolo Biopolitica e diritto: un binomio impossibile?, e presso lUniversità Magna Graecia di Catanzaro, il 24 maggio 2024, dal titolo Diritto amministrativo e biopolitica nellemergenza pandemica. La presentazione di una monografia di uno dei due curatori ha costituto loccasione per un dibattito fra giuristi e non giuristi sulle possibili intersezioni tra teorie filosofiche ascrivibili al filone della biopolitica e diritto pubblico. Se ne ricava uno scenario complesso e frastagliato, dal quale però emerge un comune denominatore: la categoria della governamentalità è un utile strumento di scavo, un modello più che una vera e propria teoria scientifica come suggeriscono le Conclusioni per cogliere molte dinamiche del diritto pubblico contemporaneo.