BULLETTINO DELL’ISTITUTO DI DIRITTO ROMANO

BULLETTINO DELL’ISTITUTO DI DIRITTO ROMANO "VITTORIO SCIALOJA".

QUARTA SERIE - VOL. VIII. DELL’INTERA COLLEZIONE VOL. CXII, 2018

BRUTTI / CAPOGROSSI COLOGNESI / CATALANO / DILIBERTO

112,32 €
IVA incluido
Disponible en 2-3 semanas
Editorial:
L´ERMA DI BRETSCHNEIDER
Año de edición:
2021
Materia
Derecho romano
ISBN:
978-88-913-1751-3
Edición:
1
112,32 €
IVA incluido
Disponible en 2-3 semanas

I MAESTRI DEL BULLETTINO

P. Grossi, Riccardo Orestano: la storia del diritto nell' unit della conoscenza
giuridica
G. Alpa, Riccardo Orestano e la storicit del pensiero giuridico
C. Lanza, Punti di vista su Orestano
P. Mari, Interessi linguistici di Orestano
L. Peppe, Per Riccardo Orestano, a trent' anni dalla scomparsa
M. Campolunghi, Di Orestano e di Raggi, tanti anni dopo
A. Di Porto, Edoardo Volterra. La vita come dovere, lo studio come passione'
A. Calore, Luigi Raggi: crisi e innovazione negli studi di diritto romano
L. Moscati, Al di l del Mediterraneo. Comparazione, modelli europei e diritti orientali nell' Istituto di Diritto romano della Sapienza

ARTICOLI
U. Laffi, Quando il convenuto non pu rifiutare di essere giudicato nella comunit di appartenenza. A proposito di lex Irnitana , 10-15
B. Cortese, Genus in obligationem deductum: spunti problematici nella giurisprudenza romana
S. Pilloni, Actio aquae pluviae arcendae ed obbligo di patientiam praestare in presenza di un agger naturalis. Su Paul. 49 ad ed., D. 39, 3, 35-6
A. Grillone, La gestione privata dei balnea al tramonto dell' era repubblicana e nei primi secoli dell' impero
E. Dovere, Gestione politico-funzionale del tempo cristiano: la codificazione teodosiana
E. Tassi Scandone, Verberatio parentis e sacer esto. Nuovi elementi di riflessione
I. Corda , Influssi sabini nelle leges regiae. Considerazioni preliminari
F. G. Cavallero, Osservazioni sui vota dei magistrati
U. Bartocci, ÇDio mi scampi da Giustiniano e dal digestoÈ. Un severo giudizio di Giacomo Leopardi
A. Lalli, Per un approccio giuridico ai beni comuni' . Questioni di metodo, ambito del tema e spunti ricostruttivi

RICORDI
A. Di Porto, Salvatore Tondo. Un vero romanista'

Artículos relacionados

  • FAMIGLIA E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI GIURIDICI
    M. P. BACCARI
    Il volume raccoglie gli Atti dell'XI Seminario "La condizione giuridica della donna nel sistema romano" su "Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899" organizzato dalla professoressa Maria Pia Baccari in collaborazione con il Centro Studi "Rosario Livatino" presso il Dipartimento di Giurisprudenza del...
    Queda 1 en Stock

    16,22 €

  • FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO
    LUCHETTI, G. / PETRUCCI, A.
    "Gli argomenti trattati nel primo volume di questa Collana costituiscono aspetti centrali della disciplina generale del contratto nella nostra tradizione giuridica e nel diritto attuale, che da essa si sviluppa. I principi della buona fede, della ragionevolezza e della libertà contrattuale, la nozione stessa di contratto, il corretto svolgimento delle trattative precontrattuali...
    Queda 1 en Stock

    52,73 €

  • LA PROMESSA UNILATERALE COME FONTE DI OBBLIGAZIONE
    HUANG, M.
    Queda 1 en Stock

    20,28 €

  • INSTITUTIONES. MANUALE DI DIRITTO PRIVATO ROMANO
    COPPOLA, G.
    L'insegnamento della Storia del diritto, in particolare quella romana, riveste un'importanza cruciale per la preparazione globale del giurista. Se l'obiettivo di un corso magistrale in Giurisprudenza è quello di creare giuristi e non semplici conoscitori di leggi, la cultura diventa l'elemento chiave che distingue i primi dai secondi. Questo spiega l'importanza di includere l'i...
    Disponible en 1 mes

    56,00 €

  • BENEFICIUM AETATIS. DER TATBESTAND DER MINDERJÄHRIGENRESTITUTION
    HARKE, JAN DIRK
    Die Wiedereinsetzung einer Person unter 25 Jahren war ein zentraler Pfeiler des Schutzes von Minderjährigen im römischen Recht. Die Voraussetzungen dieses Rechtsbehelfs lassen sich aber nicht einfach bestimmen. Wurde jemand allein wegen seines Alters oder nur wegen einer individuellen Willensschwäche vor den Nachteilen bewahrt, die sich aus seinen geschäftlichen Aktivitäten und...
    Disponible en 10 días

    94,50 €

  • LA «INTRODUZIONE ALLO STUDIO STORICO DEL DIRITTO ROMANO».
    M. F. CURSI
    Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio sull'opera di Riccardo Orestano, in occasione della ristampa della seconda edizione della sua celebre Introduzione allo studio storico del diritto romano. Gli interventi provenienti da studiosi di discipline diverse rappresentano la migliore testimonianza dell'eredità metodologica e scientifica del Maestro che, superando la ...
    Disponible en 1 mes

    18,00 €